martedì 10 novembre 2009

Il Don Bosco cede alla fine.

Che dire? Chi ha visto la partita di ieri sera fra i torinesi del Barracuda e la nostra squadra non può che essere rimasto amareggiato per l'esito finale. Sia ben chiaro, il Barracuda ha ampiamente meritato la vittoria, forse lo scarto di 16 punti per quello che si è visto in campo è stato troppo eccessivo. Ma andiamo con ordine.

Primo quarto: solita partenza macchinosa dei nostri che stentano a trovare la via del canestro,non che i nostri avversari facciano di meglio, il tempo sembra concludersi sul 15 a 10 per i nostri avversari, ma Vergano trova la tripla a fil di sirena mandandoci al miniriposo sotto di due 15 a 13.

Secondo quarto: il Barracuda stringe i tempi approfittando anche del fatto che il nostro Sola non è in partita causa il riacutizzarsi del dolore al braccio destro che da un po di tempo lo affligge. La zona dei torinesi ci costringe a tirare da fuori e troviamo la via del canestro solo dalla linea dei tre punti. Proprio l'ennesima tripla nei secondi finali del tempo ci tiene a vista dei nostri avversari 33 a 25 all'intervallo lungo.

Terzo quarto: Rivoli è trasformato, corraggiosamente Sola rientra in campo e anche se a mezzo servizio riesce a dare una sferzata alla squadra nel breve frangente che la nostra stoica guardia sta in campo si procura 4 falli che fruttano 5 punti su otto ai liberi, serve 4 assist e ricupera tre palle. L'ennesima tripla del nostro inesauribile play Baroso ci regala il sorpasso sul 40 a 41. Purtroppo Neirotti fallisce di nulla la tripla del più 4 e i torinesi ribaltano il risultato chiudendo la frazione avanti di tre. 44 a 41.

Ultimo quarto: o si vince o si perde secco, purtroppo si verifica la seconda ipotesi. Il play Baroso e il nostro lungo Vergano hanno dato il 101 per 100, la seconda parte del quarto è una sofferenza atroce, i nostri sono sfiniti, e non avendo cambi adeguati al ruolo i nostri coach sono costretti a tenere i due in campo. Ma quando le gambe sono molli anche la mente perde di lucidità. Ostinatamente si cerca la conclusione da tre punti, e sull'errore non si è reattivi a coprire il contropiede. Il Barracuda è abile a sfruttare le praterie che si aprono dinnanzi ai suoi giocatori. I nostri sono fermi, rassegnati ed un impietoso parziale di 21 a 4 di fatto chiude la contesa.

Peccato che le partite durano 40 minuti e non 35. La classifica dice Barracuda primi a punteggio pieno e noi ancora a zero. Quanto abbiano pesato le assenze di Fuligno D., Volpi, Sassi A. e un Sola a mezzo servizio non lo sapremo mai, l'unica cosa certa è che abbiamo perso... accidenti.

Barracuda Torino - Don Bosco Rivoli: 63 a 47 (15 a 13 - 33 a 25 - 44 a 41)

Barracuda:Pozzi 17, Mosca 4, Bertetti 12, Capetti 8, Badini 11, Muratori 4, Rivetti 1, Lana 6, Clos, Michielon. All. Plumitallo
Don Bosco Rivoli:Baroso 10, Neirotti 14, Zabaldano,Capello 2,Beltramo 3, Sassi D. 2, Vergano 8, Scandurra n.e., Sola 5. All. Langella - Nicolazo

Arbitri Galluzzi e Nicolosi di Torino

Giovanni Fuligno

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi