Visualizzazione post con etichetta Under 14. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Under 14. Mostra tutti i post

venerdì 22 aprile 2011

Interruzione Collaborazione Tecnica

La società sportiva ASD Don Bosco Rivoli comunica di avere interrotto il rapporto di collaborazione con il tecnico Piero D’Affuso e con l’allievo allenatore Massimiliano Montaruli con effetto immediato a partire dalla data del comunicato (18/4/2011 ndr).

La società ha ritenuto opportuno, a fronte delle evidenze per cui è stata sfruttata la posizione societaria per il perseguimento di fini personali mediante la continua promozione di attività e progetti legati ad altre società con cui non vi erano, né vi sono, accordi di collaborazione, chiudere il rapporto con i suddetti allenatori.

Nonostante i ripetuti tentativi di riconciliazione promossi dalla società, il rapporto di fiducia con i succitati collaboratori è stato anche minato da comportamenti volti alla disgregazione dell’unità societaria, dal disinteresse alla partecipazione attiva nella vita societaria nella sua totalità manifestatosi anche nella scarsa o nulla promozione presso atleti e genitori degli eventi e delle attività organizzate a livello societario. Tali atteggiamenti hanno contribuito a creare tensioni e hanno avuto ricadute sulla serenità degli atleti e dell’ambiente.

La società rende noto di aver affidato, in data odierna al Sig. Antonio Rizzo l’incarico per la conduzione tecnica dell’Under 14 e dell’Under 17 Femminile e al Sig. Alberto Scabbia la conduzione tecnica dell’Under 13 fino al termine della stagione sportiva in corso, certi che con entusiasmo e dedizione sapranno mettere a disposizione della squadra le loro qualità e la loro esperienza. A supporto di tali squadre opereranno anche Marco Rango, Marco Fenocchio e Tommaso Baroso a cui auguriamo un fruttuoso percorso di crescita e collaborazione.

Nell’ottica di riorganizzazione si comunicano a seguire le modifiche agli orari/giornate di allenamento, i nominativi e le responsabilità dei nuovi collaboratori. Nella revisione degli spazi palestra si è colta l’occasione per sanare situazioni di squilibrio (allenamenti in giornate consecutive).

Il Presidente
Fernando Talarico

UNDER 13
Allenatore: Alberto Scabbia (Tesserato CNA FIP)
Vice Allenatore: Tommaso Baroso (Giocatore Prima Squadra)

Allenamenti.
Giorno Orario Palestra
Martedì 18.30-20.30 Bonadies
Venerdì 19.00-20.30 Bonadies

Il calendario delle partite non subirà variazioni.

UNDER 14
Allenatore: Antonio Rizzo (Tesserato CNA FIP)
Vice Allenatore: Marco Fenocchio (Tesserato Istruttore Minibasket)

Allenamenti.
Giorno Orario Palestra
Lunedì 18.30-20.30 Bonadies
Mercoledì 17.30-19.00 Bonadies

UNDER 17 Femminile
Allenatore: Antonio Rizzo (Tesserato CNA FIP)
Vice Allenatore: Marco Rango (Tesserato Istruttore Minibasket)
Marco Fenocchio (Tesserato Istruttore Minibasket)

Allenamenti.
Giorno Orario Palestra
Lunedì 18.30-20.00 Levi
Mercoledì 19.00-20.30 Bonadies

Partite.
La partita del 12 Maggio, verrà spostata al 26 Maggio dalle ore 18.30 sempre

lunedì 14 marzo 2011

L'U14 perde in casa e vince a Rivarolo.

La settimana trascorsa ci ha visti impegnati in due gare per l'U14.

La prima disputata giovedì al PalaDonBosco contro la capolista Torino Teen Basket, ci ha visto sconfitti di 16 punti per 34 a 50. I ragazzi non hanno per nulla sfigurato e hanno compromesso la possibilità di giocarsela fino in fondo per cinque minuti di blackout avuti nella parte finale del secondo periodo, con un parziale di 10 a 0 da parte della squadra di Pino che, in una gara a basso punteggio e dominata dalle difese, ha permesso agli ospiti di controllare sino al termine.

Sabato ci siamo recati a Rivarolo per affrontare una squadra, comunque ostica che la settimana precedente ha imposto lo stop per un punto al Victoria.
Dopo un inizio difficile, e uno scarto di meno tre all'intervallo lungo, i nostri ragazzi prendono l'inerzia della gara e mettono una distanza di sicurezza con i nostri avversari e portano a casa una vittoria che ci consente ancora una piccola speranza per i primi due posti a due gare dalla fine; certo non dipende solo da noi, ma da una serie di combinazioni nelle gare rimanenti tra Victoria e Reba, compreso lo scontro diretto, per designare la seconda squadra che farà compagnia a Torino Teen alla fase ad otto.

Peccato per la sconfitta subita a Chieri, contro una squadra che ci segue in classifica, che ha un po compromesso il nostro cammino. Ci tengo comunque a fare un plauso ai nostri ragazzi che si stanno riconfermando tra le prime squadre del torneo regionale per il secondo anno consecutivo.

In chiusura forse la notizia più bella, al momento, della stagione; il nostro capitano, Alessandro Maggi ha partecipato domenica 13 marzo, al Trofeo delle Provincie, nella selezione Torino 2, ove solo lui e un ragazzo del Torino Teen Basket, provenienti da squadre di campionati regionali e non Open; tra l'altro portando a casa una vittoria in finale dopo due overtime!

Questa è la dimostrazione che anche in piccole realtà, con applicazione voglia ed entusiasmo dei ragazzi, le capacità dei tecnici, si possono raggiungere dei risultati ed avere delle soddisfazioni sportive.

Complimenti vivissimi ad Alessandro, all'allenatore, ed ai compagni che gli hanno permesso questo successo.

Don Bosco Rivoli - Torino Teen Basket 34 - 50
parziali (6 - 11; 4 - 14; 16 - 15; 8 - 10)
Don Bosco Rivoli: Moschella 5, Alberti 2, Maggi 13, Lanatà 2, Scocca, Bommaci 1, Lauria, Lucchiari 6, Bruno 2, Toscano, Selvaggi 3. All.re D'Affuso
Torino Teen Basket: Pettenuzzo 2, Nucci 4, Parisol 11, Cisotto 6, Coeli, Stirani 1, Pasqualini, Moriondo 6, Perlo 13, Pagliano 7, Pizzigalli,. All.re Mian

Usac Rivarolo - Don Bosco Rivoli 42 - 56
parziali ( 11 - 6; 8 - 10; 6 - 16; 17 - 24)
Usac Rivarolo: Ferraris, Rua 12, Chievo, Marudai 4, Costa 2, Nigisa 13, Tha 7, Crovero 4, Benedetto, Perono. All.re Battuello
Don Bosco Rivoli: Alberti 6, Maggi 13, Marro 6, Scocca, Bommaci 2, Lauria 2, Lucchiari 15, Bruno 4, Toscano, Selvaggi 8. All.re D'Affuso

Angelo Scocca

domenica 27 febbraio 2011

Sgambetto del Victoria, ma si passa con San Mauro!

Ecco il resoconto delle due partite disputate nell’ultima settimana dall’U14.

La prima ci ha visto impegnati sul campo del Victoria Pallacanestro. Dopo la pesante sconfitta subita nella gara di andata, con le attenuanti delle numerose assenze tra le nostre fila, purtroppo abbiamo subito un’altra battuta di arresto che potrebbe risultare decisiva per la corsa ai primi due posti utili per il quarti di finale ad eliminazione diretta.

Dopo un primo quarto combattuto che siamo riusciti a vincere di un punto, nel secondo tempo c’è stato un parziale di 26 a 8 che ha messo un’ipoteca sul risultato finale.

Già nel primo quarto si erano comunque manifestate le nostre difficoltà a contenere le azioni in transizione da parte dei “pappagalli”; infatti la maggior parte dei canestri subiti, sono avvenuti in situazioni di superiorità numerica del Victoria in seguito ad efficaci rimesse che hanno spesso sorpreso i nostri in pressing. Forse avremmo dovuto attendere gli avversari nella nostra metà campo, considerando anche la nostra cronica allergia alla corsa. Nel terzo quarto il Victoria allunga ancora il divario, contenuto dai nostri nell’ultimo quarto. Altro rammarico è quello di non aver approfittato della nostra superiorità fisica nei confronti degli avversari.
Un peccato aver perso queste due gare con una squadra che, seppur rinforzata in alcuni elementi provenienti dal Borgaro, era stata da noi ampiamente battuta in due incontri della scorsa stagione.

Giovedì abbiamo invece incontrato al PalaDonBosco il Libertas San Mauro e abbiamo bissato il bel successo della gara di andata con notevole fatica e patemi.
Se la gara di andata è stata la nostra migliore prestazione di quest’anno insieme alla gara vinta contro il Reba, questa non è stata proprio una bella partita, non soltanto per colpa dei ragazzi in campo, ma anche per la conduzione arbitrale molto permissiva che ha reso la partita quasi una gara di rugby; a parziale scusante dell’arbitro bisogna anche evidenziare che non era presente il secondo fischietto.
Nel primo quarto abbiamo assistito ad un perentorio 24 a 10 che sembrava aver chiuso ogni discorso, ma un 3 a 16 subito nel secondo quarto rimette la partita quasi in parità. Quella che sembrava destinata ad essere una partita di alto punteggio, diventa una sagra degli errori da entrambe le parti, e per fortuna il leggerissimo vantaggio accumulato è sufficiente a portare a casa la vittoria. E’ incredibile constatare come in 10 minuti si siano segnati 24 punti e nei restanti 30 solo 20!

In ogni caso, grazie anche alla sconfitta della ex capolista REBA sul campo ostico del CHIERI, abbiamo ancora qualche possibilità di puntare almeno al secondo posto, salvo incorrere in ulteriori sconfitte.

Attualmente guida TORINO TEEN BASKET, con due sconfitte subite, segue REBA e VICTORIA con tre sconfitte subite e noi con quattro.

Con VICTORIA abbiamo già giocato due gare e siamo sotto nei confronti diretti, quindi dobbiamo sperare in loro passi falsi (devono ancora giocare con TEEN, REBA, e CHIERI oltre ad altre gare sulla carta più facili); con TEEN dobbiamo disputare la prossima gara di campionato il 10 aprile e nella gara di andata abbiamo subito una sconfitta di 33 punti. Sarà quindi difficile, oltre a vincere la gara, ribaltare l’esito dello scontro diretto; con REBA giocheremo l’ultima gara di campionato.

Victoria Pallacanestro - Don Bosco Rivoli 79 - 53
(parziali: 19 - 20; 26 - 8; 22 - 13; 12 - 12)
Victoria Pallacanestro: Ferro 14, Di Domenico 8, Crotto 2, Ferrero 8, Palma, Giovine 12, Chianale, Mascarello 11, Lamas 7, Rao 1, Alessandro 14, Racamello 2. All.re Kasos
Don Bosco Rivoli: Fusero, Alberti 5, Maggi 19, Marro 4, Lanatà, Scocca 2, Bommaci 3, Lauria 2, Lucchiari 6, Bruno 6, Selvaggi 6. All.re D'Affuso
Don Bosco Rivoli - Lib.San Mauro 44 - 37
(parziali: 24 - 10; 3 - 16; 10 - 7; 7 - 4)
Don Bosco Rivoli: Moschella 6, Alberti 2, Maggi 27, Marro 2, Lanatà 1, Scocca, Bommaci, Lauria, Lucchiari 2, Bruno 4, Selvaggi. All.re D'Affuso
Lib.San Mauro: Piazza, Brollo 4, Curvo 6, De Silviera 2, Baralati 2, Giusto, Pantuso 7, Ciardo 4, Guarano 6, Bussi, Gigliola 2, Bellino 4. All.re Zimbardi
Angelo Scocca

domenica 20 febbraio 2011

U14 vince e rimane in scia!

Ripreso il campionato U14 regionale dopo lo stop dovuto alle FINAL EIGHT di coppa Italia che si sono svolte a Torino, e la gara non disputata contro MONTEMILIUS AOSTA, per il mancato arrivo della squadra avversaria, di cui restiamo ancora in attesa della decisione del giudice sportivo.

Gara casalinga contro l'ARCOBALENO CHIERI e bis del successo del girone d'andata; gara virtualmente chiusa all'intervallo lungo con quindici punti di margine, amministrata negli ultimi due quarti, dopo che il vantaggio era arrivato anche a venti, con qualche patema negli ultimi cinque minuti di gara quando i ragazzi hanno deciso che la partita era chiusa e di conseguenza smesso di giocare; ma per fortuna il vantaggio era troppo ampio per correre rischi.
Continuiamo a commettere tanti errori al tiro da sotto in appoggio che vanificano la superiorità a rimbalzo e apprezzabili trame di gioco.

Se questi errori con squadre tecnicamente inferiori ci permettono comunque di portare a casa il risultato, possono invece risultare determinanti in gare con squadre di vertice.
Sabato ci aspetta uno di questi scontri, contro il VICTORIA PALLACANESTRO, che ci ha nettamente battuto all'andata al PalaDonBosco, seppure con l'attenuante delle molte assenze tra le nostre fila.
La gara è apertissima e fondamentale per nutrire ancora speranza nella corsa ai primi due posti in classifica, in quanto il VICTORIA, dopo la sconfitta subita contro SAN MAURO, ha ora i nostri stessi punti; la squadra perdente dovrà molto probabilmente dire addio alle speranze di post season.

Per quanto riguarda la gara contro l'ARCOBALENO confortanti segnali di progresso da parte di LAURIA, che dà il suo contributo a rimbalzo, palle recuperate e diventa anche punto di riferimento in attacco sotto i tabelloni; ieri è riuscito anche a contenersi sui falli. Buona anche la prova di SELVAGGI in doppia cifra, che si è fatto trovare pronto a ricevere i suggerimenti dei compagni e con iniziative individuali, e di LANATA' che si mette al servizio della squadra con una buona visione del gioco che gli permette di offrire passaggi efficaci ai compagni.
Concentrazione e determinazione per la gara di sabato.

Don Bosco Rivoli - Arcobaleno Chieri 76 - 63
parziali ( 21 - 17; 23 - 12; 17 - 17; 15 - 17)
Don Bosco Rivoli: Alberti 4, Maggi 23, Marro 4, Lanatà 6, Scocca 1, Bommaci 2, Lauria 5, Lucchiari 16, Bruno 5, Selvaggi 10. All.re D'Affuso Piero
Arcobaleno Chieri: Banno 3, Baldi 4, Perna, Pignata 5, Guerra 7, Cucco 8, Marini 7, De Grandis 16, Bianco 7, Di Buono 6. All.re Gastaldi Eugenio

Angelo Scocca

martedì 1 febbraio 2011

Le ragazze volano in semifinale al Join The Game 3c3

Impresa delle nostre ragazze Under14 che al torneo 3vs3 Join the Game, raggiungono le semifinali provinciali e giocheranno nella cornice del PALAISOZAKI, sabato 12 febbraio prima degli incontri di semifinale di Coppa Italia.

Se la vedranno con due rappresentative di Venaria e una di Torino Pallacanestro.

Chi può e vuole è pregato di prendere il biglietto e venire a sostenerle.

Complimenti a Sofia Bruno, Martina Provenzano, Cristina Lanza, Giulia Bono e Anita Bechis che non ha potuto partecipare solo per un infortunio subito in allenamento.
BRAVISSIME!!!!

Angelo Scocca

Il Don Bosco si rialza!

Prima delle due partite previste in settimana, anticipo della terza giornata di ritorno a Chivasso.
Vittoria alla fine agevole e di ampio scarto, ma molto equilibrata nei primi due periodi, tanto che all'intervallo lungo i nostri erano avanti di soli tre punti.
La solita difficoltà ad entrare in partita contro avversari sulla carta più deboli, vuoi per mancanza di concentrazione, vuoi per sottovalutazione dell'impegno, hanno obbligato il coach ad incalzare spesso i ragazzi nel tentativo di scuoterli e portarli al break che avrebbe potuto far gestire più tranquillamente la gara; il che è avvenuto alla ripresa del terzo quarto.
Avessimo avuto di fronte una squadra di maggiore spessore tecnico, non sarebbe stato così agevole portare a casa il risultato giocando bene solo due quarti su quattro.
Nota di merito per Sofia Bruno che, in mezzo a tanti maschietti, con le sue efficaci penetrazioni, si è presa sulle spalle il peso di sostenere la squadra nei momenti di difficoltà.
Giovedì gara del secondo turno del ritorno al PalaDonBosco contro Montemilius Aosta.

Chivasso 47 Don Bosco Rivoli 82
parziali ( 14 - 16; 13 - 14; 12 - 28; 8 - 24)
Chivasso: Zinfollino 4, Milmi 3, Russo 4, Zanero 8, Visca 2, Cavallo, Sanlorenzo 7, Roberto, Pepino 9, Centis 2, Licari 8, Taddeo. All.re Zaltron

Don Bosco Rivoli: Alberti 4, Maggi 32, Marro 4, Lanatà 8, Scocca 2, Bommaci 6, Lauria 2, Lucchiari 5, Bruno 15, Selvaggi 4. All.re D'Affuso

Angelo Scocca

venerdì 28 gennaio 2011

Passo falso dell'U14 a Chieri.

Brutta sconfitta per i ragazzi dell'U14 in quel di Chieri nella prima gara del girone di ritorno.

La gara, ampiamente alla nostra portata, contro una squadra che ci segue in classifica, si è messa bene nel primo periodo, tanto che a circa 3 minuti dalla fine dei primi dieci minuti di gioco, si era in vantaggio per 15 a 3. Un break per Chieri chiude il parziale 11 a 19 e nulla lasciava presagire al disastro del secondo periodo chiuso 26 a 8, che ha ribaltato completamente la partita, visto che i successivi
periodi sono stati in assoluto equilibrio.

La debacle è cominciata con grossolani errori sotto le plance, che sono stati poi una costante di tutta la gara e che ci hanno alla fine impedito di ribaltare il risultato, e con un vistoso allentamento delle maglie difensive, permettendo facili penetrazioni ai nostri avversari.

Nel quarto periodo arriviamo ad un possesso pieno di distanza a circa tre minuti dalla sirena, ma un canestro da tre dei nostri avversari ci taglia le gambe. Peccato per aver lasciato sul campo due punti che probabilmente ci precluderanno la corsa ai primi due posti, a meno di sconfitte clamorose delle squadre che ci precedono.
Purtroppo non dipende più solo da noi.

Basket Chieri - Don Bosco 67 - 58

parziali ( 11 - 19; 26 - 8; 13 - 10; 17 - 21)

Basket Chieri: Civera 2, Rusco 2, Pasinato 10, Marzola, Flores, Recanzone 4, Tamborrini 14, Taricco 11, La Rosa 2, Dalla Pria, Ghirardello, Campiano 22. All.re Savaglio

Don Bosco Rivoli: Alberti 4, Bono, Maggi 29, Lanatà 2, Scocca 4, Bommaci 3, Lauria 4, Lucchiari 6, Bruno 6, Toscano, Selvaggi. All.re D'Affuso

venerdì 21 gennaio 2011

L'U14 supera i 100 e chiude bene l'andata!

Al PalaDonBosco si chiude il girone di andata per i ragazzi dell'U14 con una vittoria contro il River Borgaro per 101 a 60, e con il superamento della "quota 100" per la prima volta nel corso della stagione.

Vittoria facile, mai in discussione, con un parziale, il terzo, vinto di un punto dagli avversari che non sono più la squadra contro cui abbiamo sempre lottato nelle stagioni precedenti, con partite terminate con un divario di pochissimi punti (la più recente al torneo delle Vallette della scorsa primavera vinta dai nostri all'overtime).

Buona la prova di tutti; si raccomanda solo una maggiore concentrazione nei tiri appoggiati al tabellone, in quanto sono stati anche ieri commessi numerosi errori per troppa sufficienza al tiro.

La classifica del girone, al giro di boa, ci vede a 8 vittorie e 2 sconfitte, a pari merito con Victoria Pallacanestro e Torino Teen Basket (con cui abbiamo però perso negli scontri diretti) e ad una sola vittoria dal Rebaudengo capolista.

Ci attende un girone di ritorno impegnativo, sin dal prossimo impegno in quel di Chieri contro una squadra non facile, che all'andata abbiamo battuto ma che era priva del loro miglior giocatore, nella speranza di arrivare a giocarcela per i primi due posti che danno diritto alla fase ad eliminazione diretta per il titolo regionale.

Don Bosco Rivoli - River Borgaro 101 - 60

parziali (22 - 10; 30 - 15; 21 - 22; 28 - 13)

Tabellini :
Don Bosco Rivoli: Alberti 4, Maggi 42, Bechis, Lanatà 10, Scocca, Bommaci 8, Lauria 9, Lucchiari 12, Bruno 6, Selvaggi 10. All.re D'Affuso

River Borgaro: Pinara 6, Corsani 15, Pesce, Di Carlo 10, Giunta 8, Gatta 13, Vitale 5, Posenato, Capra, Trevisan 3, Borghi. All.re Maretto

domenica 16 gennaio 2011

L'U14 scuote la capolista! Il Reba perde l'imbattibilità!

Ecco la partita che tutti noi ci aspettavamo di vedere dai nostri ragazzi, dopo l'ultima partita scialba, prima della pausa natalizia, persa e giocata senza nerbo a Pino Torinese. E proprio contro la capolista Rebaudengo, sin qui con un record di 9 a 0; la prima sconfitta nell'ultima giornata del girone di andata contro la nostra U14 con il finale di 72 a 75.

Partita giocata con tanta intensità, determinazione, grinta e con alcune giocate di buona pallacanestro da parte dei rivolesi, sin dal primo quarto, dove coach D'Affuso, contrariamente alle abitudini, fa entrare un quintetto senza il capitano Maggi; ma è proprio il parziale del primo quarto a fare la differenza e a permetterci di portare a casa la vittoria.

Si vede subito che i nostri sono in palla, soprattutto mentalmente e agonisticamente in quanto, sotto il profilo tecnico, non ci sono squadre decisamente superiori.
Corsa, recuperi, difesa, rimbalzi e soprattutto la costante superiorità numerica nelle transizioni, hanno fatto la differenza.

Dal terzo quarto cominciano le difficoltà dovute ai problemi di falli: escono prima Bommaci, seguito da Lucchiari e Lauria, con Alberti, Bechis, Scocca e Lanatà che chiudono con 4. Nonostante questo, alcune decisioni arbitrali discutibili, e un sorpasso a più tre del Reba a circa tre minuti dalla fine, i ragazzi non perdono la concentrazione ma recuperano e portano a casa un successo di prestigio che li rimette in corsa in questo equilibratissimo girone che ci vede attualmente al secondo posto (quarto per effetto delle sconfitte negli scontri diretti con Pino e Victoria) con 7 vittorie e 2 sconfitte, dietro il Reba capolista con 9 a 1.

Giovedì recuperiamo al PalaDonBosco la gara del penultimo turno d'andata contro il Borgaro, in attesa di un entusiasmante ed avvincente girone di ritorno.
Giocando così possiamo cercare di arrivare fino in fondo.

Bravi ragazzi!

Reba - Don Bosco 72 - 75
parziali: ( 14-22; 16-16; 23-18; 19-19)
Reba: Scelfo, Ruscitti 3, Spelta 18, Ferrero, Cadivot 4, Loyaza 4, Secci 5, Negri 12, Ingrassia, Marra 19, Fiore 7. All.re Marra

Don Bosco Rivoli: Alberti 4, Maggi 33, Bechis 1, Lanatà 7, Scocca, Bommaci 2, Lauria 4, Lucchiari 17, Bruno 1, Toscano, Selvaggi 6. All.re D'Affuso

Angelo Scocca

lunedì 20 dicembre 2010

Cade in collina l'U14.

Brutta sconfitta maturata a Pino Torinese contro il Torino Teen Basket per i ragazzi dell'U14.

Siamo stati in partita solo nel primo quarto con un vantaggio di 7 a 12 che lasciava ben sperare, ma i "collinari" con due tiri da tre riescono a recuperare il break e chiudere il primo quarto avanti.

Poi, costante purtroppo che si ripete per questa squadra quando si trova sotto nel punteggio, scoramento generale con mancanza di approccio costruttivo alla gara, e giocatori che smettono di giocare di squadra e tentano la giocata individuale. Il risultato è 14 punti di break nel secondo periodo e 11 nel terzo.

I numeri tecnici sono davvero deludenti; al tiro 13/40 da sotto, 2/22 da fuori, 0/3 da 3, 3/10 a cronometro fermo, 50 palle perse e 13 recuperate, quattro giocatori soltanto a tabellino di cui uno con 22 punti.

Numeri senz'altro accentuati dall'approccio mentale che i ragazzi hanno nei momenti difficili della gara; si evidenzia una carenza di grinta, "cattiveria" agonistica, necessaria per competere contro squadre di livello. Un episodio da me notato; a 6 secondi dalla sirena finale un ragazzo avversario, con la sua squadra avanti di 33, si tuffa a cercare la palla sulla linea laterale, nella nostra metà campo.
Più che le carenze tecniche, sicuramente migliorabili con il lavoro in palestra, preoccupano quelle caratteriali.

Le due partite giocate con squadre di un certo livello, sono state deludenti, e si sono chiuse con scarti notevoli e con punteggi da parte nostra, da minibasket.
Compromessa la possibilità di poter competere per i primi due posti; due partite mancanti alla fine del girone d'andata, tra cui all'ultima, lo scontro con la capolista ancora imbattuta, Rebaudengo.

Speriamo in una prova d'orgoglio dei nostri ragazzi.

Dopo Natale ci trasferiamo a Pietra Ligure per disputare un torneo. Speriamo serva almeno per dare un po di fiducia e stimoli ai ragazzi.

Buon Natale a tutti.

Torino Teen Basket - Don Bosco Rivoli 66 - 33 (18-14; 18-4; 21-10; 9 - 5)

Don Bosco Rivoli: Alberti (T2 0/9), Maggi 20 (T2 9/18, T3 0/1, TL 2/2), Bechis (T2 0/1), Marro (T2 0/5, T3 0/1), Lanatà (T2 0/1), Scocca (T2 0/4), Bommaci 2 (T2 1/2, TL 0/4), Lauria 2 (T2 1/2), Lucchiari 9 (T2 4/14, T3 0/1, TL 1/6), Elisio (T2 0/2), Bruno (T2 0/4, TL 0/4)

sabato 4 dicembre 2010

Dopo l'incedente di percorso prosegue la marcia vincente degli U14!

Riprendiamo la pubblicazione delle cronache delle partite della squadra U14.

Nelle ultime gare è maturata la prima sconfitta della stagione, seguita da un pronto riscatto con due vittorie ottenute in questa settimana, una per la sesta giornata e l'altra per l'anticipo
dell'ottava giornata. Ad oggi quindi i ragazzi hanno un record di 6 a 1.

Cominciamo dalla sconfitta; per la quinta giornata, il 18 novembre al PalaDonBosco ospitiamo il Victoria Pallacanestro, squadra da noi battuta nei tornei di questa estate (torneo Le Vallette e torneo internazionale Città di Torino, entrambe le volte in relativa
tranquillità).

In questa stagione i bianconeri annoverano tra le loro fila dei nuovi "acquisti" provenienti dal Borgaro; noi invece ci presentiamo all'appuntamento senza il capitano Maggi, con Marro praticamente inutilizzabile per un infortunio al ginocchio, e con Lucchiari
febbricitante. Viste queste defezioni, la squadra entra in campo senza la concentrazione e l'attenzione necessaria per disputare una partita tutta grinta, corsa e difesa, lasciando l'iniziativa agli avversari che ci sovrastano in tutti i periodi di gioco.

Partita che abbiamo giocato sicuramente male; le assenze non devono essere una giustificazione per i ragazzi che vanno in campo, ma sicuramente hanno pesato sul risultato finale. Vedremo di rifarci nel girone di ritorno.

Martedì 30 novembre, tra tangenziale bloccata e nevicata, raggiungiamo a fatica il palazzetto di San Mauro dove ci attende la sfida contro la Libertas San Mauro, costola dell'attuale principale realtà del basket torinese, la Pallacanestro Moncalieri San Mauro che disputa il
campionato di A dilettanti.
Gli avversari sono tutti ragazzi del 1998 e rendevano sicuramente qualcosa sotto il profilo atletico ai nostri. Buon impatto alla gara dei rivolesi, che subito operano il break nel primo quarto, e gestiscono con tranquillità il resto della gara. Sicuramente la migliore gara fino ad ora del campionato, ben giocata, con meno errori del solito sotto i tabelloni e con un minor numero di
palle perse. Buona anche la corsa e la tenuta atletica.

Da segnalare il progressivo inserimento nel nostro organico dei ragazzi che lo scorso anno facevano parte della squadra del 1996, Bommaci e Lauria, che stanno progressivamente migliorando e apportando il loro contributo ai compagni. Fiduciosi per la bella prova, ospitiamo il Rivarolo al PalaDonBosco; la gara comincia bene nel primo quarto, anche se da subito, l'impressione è quella si di voglia di fare, ma la precisione è decisamente insufficiente.
Anche in questa gara i nostri sembrano avere "birra" nel motore, ma gli errori al tiro sono troppi.
Nel terzo quarto ci blocchiamo e il Rivarolo chiude il quarto a meno 4. All'inizio degli ultimi dieci minuti due canestri da due punti e una bomba da tre degli avversari ribaltano la situazione e portano il Rivarolo avanti di tre; a questo punto i ragazzi riescono ad avere una reazione e con alcune iniziative di Alberti, Bruno e un'azione da due punti più fallo subito e libero realizzato da Maggi, cambiano l'inerzia della gara, permettendo di operare quel break che ci da la tranquillità negli ultimi minuti di gara.
Vittoria sofferta, ma comunque meritata; ora un paio di settimane di riposo, per concludere prima della sosta natalizia, sabato 18 a Pino Torinese contro il Teen Basket.


Don Bosco Rivoli - Victoria Pallacanestro 34 - 86 (10-26, 8-22, 6-14,
10-24)
Don Bosco: Alberti 4, Bechis 2, Lanatà 4, Scocca, Bommaci 2, Lauria,
Lucchiari 8, Bruno 6, Moschella 6, Selvaggi 2, Marro,.
Victoria Pallacanestro: Ferro 12, Di Domenico 10, Crotto 2, Ferraro 6,
Palma 6, Luzzatelli 4, Giovine 14, Chianale 6, Lampis 15, Stambrosio
3, Alessandro 4, Racanella 2.


San Mauro - Don Bosco Rivoli 63 - 85
(parziali: 10 - 24; 19 - 19; 16 - 23; 18 - 19)
Don Bosco: Alberti 9, Maggi 32, Bechis, Marro 14, Lanatà 7, Scocca 6,
Bommaci 3, Lauria 7, Lanza, Lucchiari 6, Bruno 1,. All.re D'Affuso
San Mauro: Piazza 6, Brollo 7, Roveda 2, Corvo 7, Giusto 2,
Fratucello 8, Pantuso 21, Barrera, Bussi, Gigliola 2, Bellino 6,
Bussi A. 2,. All.re Zimbardi, Vice Savasta Sergio.

Don Bosco Rivoli - Usac Rivarolo 62 - 53
parziali ( 15 - 6; 20 - 16; 10 - 19; 17 - 12)
Don Bosco Rivoli: Alberti 18, Maggi 21, Bechis, Marro 3, Lanatà 2,
Scocca 2, Bommaci 3, Lauria, Lucchiari 2, Bruno 11,. All.re D'Affuso
Usac Rivarolo; Ferraris 7, Rua 15, Chieno 4, Costa, Nigra 6, Marudai
4, Tha 5, Crovero 10, Zuliani, Masoero 2, Perono,. All.re Battuelli
Angelo Scocca

lunedì 15 novembre 2010

Under 14 a tutta birra!!!

Quarta vittoria per i ragazzi dell'U14 in trasferta a Chieri con l'Arcobaleno.
Partita dominata, anche se il disastroso secondo quarto, ha permesso ai nostri avversari di recuperare il passivo di meno 19 subito nel primo quarto e di riportarsi a meno due.
Un perentorio 17 a 54 ha portato il gap finale a 39 punti di scarto.
La rimonta degli avversari è maturata per aver concesso troppi rimbalzi offensivi ai nostri avversari (nove nel secondo periodo contro nessuno concesso nel primo quarto). A parte questo blackout i ragazzi hanno dato tutti il loro contributo e messo altri due punti in classifica in vista delle prossime partite che ci vedranno opposti alle squadre più quotate del nostro girone, a partire dall'incontro di giovedì al PalaDonBosco che ci vedrà opposti al Victoria Pallacanestro.

Arcobaleno Chieri - Don Bosco Rivoli 53-92
(parziali: 10 - 29; 26 - 9; 10 - 20; 7 -34)

Arcobaleno Chieri: Baldi 2, Scarano, Orpheu 2, Pignata 6, Di Buduo, Guerra 8, Baglio 5, Marini 18, Muraro 6, De Grandis 6, Ravezzotti

Don Bosco Rivoli: Alberti 7 (T2 3/13 TL 1/6), Maggi 33 (T2 16/31 TL 1/4), Bechis (TL 0/2), Lanatà 2 (T2 1/9), Scocca (T2 0/5), Bommaci 13 (T2 4/6 TL 5/11), Lauria (T2 0/1), Elisio 2 (T2 1/1), Lucchiari 20 (T2 9/13 TL 2/6), Bruno 15 (T2 6/15 TL 3/9), Provenzano

lunedì 8 novembre 2010

Terza vittoria di fila per l'U14!!!

Terza partita di campionato e terza vittoria contro il Chivasso per 61 a 40. Il risultato finale è maturato nell'ultimo quarto, dopo che i nostri, dopo un avvio promettente, si sono fatti raggiungere sul 38 a 37 alla fine del terzo quarto.

Un ultimo periodo dominato dal Don Bosco Rivoli approfittando anche dell'uscita contemporanea dei due migliori giocatori del Chivasso per l'obbligatorio turnover previsto nella categoria, hanno creato il break decisivo per la vittoria finale.

I ragazzi hanno sottovalutato gli avversari, giocando buona parte dell'incontro con sufficienza e commettendo i soliti errori sotto i tabelloni e proseguendo nella scarsa precisione nei tiri a cronometro fermo.

Il prossimo turno ci vedrà in trasferta a Chieri, sabato 13 novembre contro l'Arcobaleno.

Don Bosco Rivoli - Chivasso 61-40 (18-7; 10-15; 10-15; 23-3)
Don Bosco Rivoli: Pulina 4 (T2 2/10 TL 0/4), Alberti 6 (T2 4/12 TL 0/2), Maggi 24 (T2 12/22 TL 0/4), Bechis (T2 0/1), Marro 10 (T2 5/14), Lanatà 2 (T2 0/6), Bommaci 2 (T2 1/7 TL 0/4), Lauria (T2 0/3) , Lanza 2 (T2 1/4), Lucchiari 11 (T2 5/12 T3 0/1 TL 1/2), Provenzano (T2 0/1)

lunedì 1 novembre 2010

L'U14 espugna Aosta!

Seconda vittoria consecutiva per l’U14, questa volta sul campo del Montemilius Aosta. Partita piacevole e a tratti combattuta, più di quanto faccia pensare l’ampio divario finale di 35 punti (risultato finale 40-75).

Fin dalle prime battute i nostri dimostrano una superiorità tecnica, che riesce ad avere il sopravvento alla maggiore velocità dei nostri avversari, che usano una girandola continua di cambi per cercare di tenere sempre alto il ritmo.

A tratti abbiamo visto un buon gioco, con passaggi precisi ed efficaci e molte palle rubate agli avversari; da migliorare complessivamente la percentuale di tiro: soprattutto da sotto abbiamo sciupato molte occasioni di facile tiro, magari propiziato da un buon passaggio smarcante, sfruttando troppo poco l’appoggio al tabellone. Inoltre rimane scarsa la percentuale sui tiri liberi.

Però si nota una crescita complessiva di tutta la squadra, che ci fa ben sperare per i prossimi incontri che probabilmente richiederanno uno sforzo maggiore per portare a casa il risultato. Da segnalare la prestazione di Maggi, che con i suoi 37 punti e tutta la grinta che ha messo come sempre su ogni palla è stato il vero trascinatore della partita.

Prossimo appuntamento giovedì 4 Novembre al PaladonBosco contro il Chivasso (h. 18.30).

Paolo Marro

martedì 26 ottobre 2010

L'U14 riparte dall'Open con una vittoria!

Ricomincia l'avventura dei ragazzi del 1997, quest'anno impegnati nel campionato U14 regionale dopo aver fallito la qualificazione all'OPEN.

Le squadre che partecipano al campionato regionale quest'anno sono 44 divise in quattro gironi da 11.

Passano alla fase ad eliminazione diretta le prime due di ogni girone.

Nel nostro girone ce la vedremo con Basket Chieri, Basket Arcobaleno Chieri, Libertas San Mauro, River Borgaro, Montemilius Aosta, Victoria Pallacanestro, Pallacanestro Chivasso, Rebaudengo, Torino Teen Basket, BK Rivarolo.

La prima partita ci vede opposti al PalaDonBosco al Basket Chieri e l'ostacolo viene facilmente superato con il punteggio di 78 a 36; gara mai in discussione, vinta anche in tutti i parziali.

I primi due quarti si chiudono, e mettono già la parola fine all'incontro all'intervallo lungo, complessivamente 43 a 12.

Buono l'approccio alla gara da parte dei nostri ragazzi, con concentrazione e voglia di far bene; migliorati anche nelle percentuali dai liberi.

In attesa di test maggiormente impegnativi, mettiamo 2 punti in classifica.

Don Bosco Rivoli - Basket Chieri 78 - 36
parziali: 25-8; 18-4; 18-15; 17-9

Don Bosco Rivoli: Alberti 6 (T2 2/13, TL 2/10), Maggi 16 (T2 7/14, TL 2/3), Bechis (T2 0/2, TL 0/5), Marro 18 (T2 9/16, TL 0/2), Lanatà 3 (T2 1/3, TL 1/2), Scocca 9 (T2 4/8, TL 1/6), Bommaci 10 (T2 5/9), Lauria 2 (T2 1/4), Lanza (T2 0/2), Lucchiari 14 (T2 6/17, TL 2/4).

Basket Chieri: Larosa, Mazzola, Gilardino 12, Flores 2, Dallafria, Pasinatu 13, Rusco 2, Recanzone 4, Barbani 3.

giovedì 23 settembre 2010

Under 14: obiettivo mancato, sfuma il campionato Open.

Niente campionato Open per i ragazzi dell'U14.

Nella partita di ritorno giocata ad Aosta contro l'Eteila, hanno riportato una sconfitta per 84 a 60, rendendo così vana la vittoria di quattro punti nella partita di andata. Partita speculare a quella del PalaDonBosco di mercoledì scorso. Buona partenza dei nostri nel primo quarto chiuso in avanti per i rivolesi 18 a 15, ma con massimo vantaggio di sette punti. Il secondo parziale vede un perentorio break dei valdostani, 33 a 18, che mettono 12 punti di differenza all'intervallo lungo.

A differenza della gara di andata, i nostri non riescono nella rimonta e lasciano agli avversari gli altri periodi non rientrando più in partita.

La qualificazione era comunque ampiamente alla nostra portata; abbiamo sofferto l'atteggiamento aggressivo e spesso falloso dei nostri avversari, e non abbiamo saputo approfittare dei numerosi tiri liberi avuti a disposizione.

I ragazzi dell'Eteila sono apparsi più omogenei rispetto ai nostri effettivi, che comunque, rispetto alla precedente stagione, annoverano quattro ragazzi/e nuovi.

Ci sarà tempo per lavorare e migliorare l'intesa in attesa dell'avventura nel campionato regionale sperando di replicare i buoni risultati della stagione trascorsa.

Eteila Aosta - Don Bosco Rivoli 84-60
Don Bosco Rivoli: Pulina 5 2/3, Maggi 17 7/14, Lanatà 7 2/6, Scocca 1 0/3, Lauria 0/1, Bechis 1 0/1, Bono 1, Bommaci 0/1, Lucchiari 10 5/8, Bruno 3 1/3, Marro 10 2/7, Selvaggi 3 1/3. All. D'Affuso, vice all. Cassibba

Ecco alcune foto del ritiro di Sestriere!!! Ne pubblicheremo altre a breve... stay tuned!


venerdì 17 settembre 2010

Prima vittoria negli spareggi per l'OPEN U14

Mercoledì 15 settembre, si è svolta al PalaDonBosco la partita di andata degli spareggi per l'accesso al campionato OPEN U14 che ha visto i nostri ragazzi impegnati di fronte ai pari categoria dell'ETEILA AOSTA.

La partita, terminata con il punteggio di 64 a 60, è stata recuperata dai rivolesi con un quarto periodo di grande intensità che ha permesso di recuperare i 12 punti di svantaggio raggiunti nel terzo periodo. L'incontro è stato molto equilibrato, con un momento di rilassamento da parte dei nostri tra la fine del secondo e l'inizio del terzo periodo, e condizionato dai molti falli da entrambe le parti.

Noi partiamo molto bene e nel primo quarto raggiungiamo anche i 7 punti di vantaggio, lasciando per oltre 7 minuti i nostri avversari a 1 solo punto realizzato. Dopo appena 4 minuti, i valdostani avevano già raggiunto il bonus, ma gli errori ai tiri liberi non ci hanno permesso di creare il gap. (La percentuale finale dei tiri liberi è stata 4/34!!!)

Il secondo quarto e terzo quarto ci hanno visto soccombere di 13 punti complessivamente, e portarci così a meno 10 dagli avversari. Nel quarto periodo i ragazzi recuperano sino ad arrivare a più 7 (60 a 53), ma negli ultimi minuti non riescono ad incrementare il vantaggio e creare un margine di maggiore tranquillità in vista della partita di ritorno.

Infatti lo spareggio segue la regola di somma dei punteggi, quindi per qualificarci dobbiamo al massimo perdere la partita di ritorno con tre punti di margine.

Davvero ancora tutto in gioco. Grazie al caloroso pubblico presente che ha fatto sentire il proprio
sostegno ed incitato la rimonta dei nostri.

Domenica 19 alle ore 10.30 la gara di ritorno al PalaMiozzi di Aosta.....e mi raccomando i TIRI LIBERI!!!!!

DON BOSCO RIVOLI - ETEILA AOSTA 64-60 (12-9; 12-21; 19-23; 21-7)

DON BOSCO RIVOLI: PULINA 6 3/4, MAGGI 23 11/14, LANZA, LANATA' 6 3/6,
SCOCCA 1 0/1, LAURIA, BECHIS, BOMMACI, LUCCHIARI 14 7/13, BRUNO 5 2/5,
MARRO 8 4/12, BONO 1,
ALL. D'AFFUSO
VICE ALL. CASSIBA

giovedì 2 settembre 2010

Le giovanili iniziano con un ritiro!


Dal 10 al 12 Settembre presso L'Hotel Lago Losetta al Sestriere, che quest'estate ha ospitato la nazionale di calcio in ritiro pre-mondiale, i ragazzi del Don Bosco Rivoli si ritroveranno in ritiro.


Oltre alla preparazione atletica dei ragazzi, il ritiro è l'occasione per socializzare e crescere come gruppo.

domenica 29 agosto 2010

Ricomincia l'attività: al via le giovanili!

Come già comunicato con le lettere di convocazione inviate ai ragazzi del Don Bosco Rivoli Basket, gli allenamenti per la stagione 2010-2011 ricominceranno il giorno 30 agosto in sede con il seguente calendario:
  • anni 1997-1998-1999 ore 17.00
  • anni 1993-1994-1995-1996 e squadra femminile ore 18.30
Ricordo inoltre che la squadra dei '97 effettueranno una gara di spareggio di andata e ritorno contro l'Eteila Basket di Aosta per l'ammissione al campionato U14 open; la gara di andata si svolgerà al PalaDonBosco mercoledì 15 settembre ore 18.00, mentre il ritorno è previsto ad Aosta sabato 18 settembre ore 16.30

Buona stagione a tutti!

Angelo Scocca

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi