La prima è andata e come era nelle previsioni siamo usciti battuti di fronte ad un avversario abbondantemente alla nostra portata.
Purtroppo, ancora una volta ci siamo trovati in formazione rimaneggiata, pressocchè privi del reparto lunghi viste le contemporanee assenze di Vergano, Volpi e Rubbo. Comunque l'inizio partita dei nostri era stato promettente con un perentorio 2 a 7 frutto di un'ottima difesa e di rapidi contropiedi, poi, complice qualche palla persa di troppo, i nostri avversari hanno preso il sopravvento.
Per ricuperare ci si è intestarditi a cercare di ricucire lo strappo con tiri dalla lunga distanza che hanno si fruttato quasi la metà del bottino dei nostri punti (21 su 44) ma un 7 su 29 tentativi la dice lunga. A tutto questo c'è da mettere in bilancio la serataccia ai liberi (5 su 24) ed ecco che il meno 21 finale ci pare ancora poca cosa. Sui nostri avversari c'è da dire che hanno condotto una buona partita sospinti da un ottimo Trivero, vera anima di questa compagine, giocatore più di qualità che di quantità, ma vero ispiratore.
Nell'insieme, comunque una squadra che si può battere, ma giocando con ordine e con meno precipitazione. Sull'operato degli arbitri cosa dire? Innanzitutto, al fine di sgombrare ogni polemica o fraintendimento, non si è perso assolutamente per colpa degli arbitri. Quello che voglio rimarcare e che tutti hanno visto è stata l'incapacità di un arbitro a cui faceva da controaltare la bravura dell'altro.
E' sconcertante vedere che un arbitro capovolge la decisione dell'altro oppure da lontano veda il fallo che l'arbitro vicino non ha visto, mi ripeto, non si è perso per questo motivo, sia chiaro, però tutto ciò è stata una costante per tutto l'anno e solo in questa occasione abbiamo trovato un arbitro che coraggiosamente ha capovolto le decisioni sbagliate dell'altro.
In medesime circostanze ciò non è avvenuto e per questo noi siamo qui a lottare per non retrocedere. Poi qualcuno mi dirà che non è così: "sarà ma non ci credo".
Inutile dire che per il ritorno la squadra ha bisogno di tutti e del sostegno di un pubblico degno per l'occasione. Il ritorno è previsto per giovedì 13 maggio alle ore 20,30 presso il PalaDonBosco di Cascine Vica Via Stupinigi 1: Partecipate!
B. 2000 Nichelino - D.B. Rivoli: 44 a 65 ( 11 a 16 - 24 a 36 - 33 a 50)
Basket 2000 Nichelino: Bonone 15, Goossens 11, Destreri 5, Franco 6, Delle Noci 6, Bosio 5, Trivero 7, Demichelis 8, Furno 2, Calamita 2: All. Guidolin
D.B. Rivoli: Capello 2, Beltramo 6, Piana 3, Sola 5, Sassi D. 4, Neirotti 16, Sassi A. 4, Dal Bò 2, Zabaldano 2, Baroso. All. Nicolazo.
Arbitri Lanzone di Torino e Alesso di Orbassano
Purtroppo, ancora una volta ci siamo trovati in formazione rimaneggiata, pressocchè privi del reparto lunghi viste le contemporanee assenze di Vergano, Volpi e Rubbo. Comunque l'inizio partita dei nostri era stato promettente con un perentorio 2 a 7 frutto di un'ottima difesa e di rapidi contropiedi, poi, complice qualche palla persa di troppo, i nostri avversari hanno preso il sopravvento.
Per ricuperare ci si è intestarditi a cercare di ricucire lo strappo con tiri dalla lunga distanza che hanno si fruttato quasi la metà del bottino dei nostri punti (21 su 44) ma un 7 su 29 tentativi la dice lunga. A tutto questo c'è da mettere in bilancio la serataccia ai liberi (5 su 24) ed ecco che il meno 21 finale ci pare ancora poca cosa. Sui nostri avversari c'è da dire che hanno condotto una buona partita sospinti da un ottimo Trivero, vera anima di questa compagine, giocatore più di qualità che di quantità, ma vero ispiratore.
Nell'insieme, comunque una squadra che si può battere, ma giocando con ordine e con meno precipitazione. Sull'operato degli arbitri cosa dire? Innanzitutto, al fine di sgombrare ogni polemica o fraintendimento, non si è perso assolutamente per colpa degli arbitri. Quello che voglio rimarcare e che tutti hanno visto è stata l'incapacità di un arbitro a cui faceva da controaltare la bravura dell'altro.
E' sconcertante vedere che un arbitro capovolge la decisione dell'altro oppure da lontano veda il fallo che l'arbitro vicino non ha visto, mi ripeto, non si è perso per questo motivo, sia chiaro, però tutto ciò è stata una costante per tutto l'anno e solo in questa occasione abbiamo trovato un arbitro che coraggiosamente ha capovolto le decisioni sbagliate dell'altro.
In medesime circostanze ciò non è avvenuto e per questo noi siamo qui a lottare per non retrocedere. Poi qualcuno mi dirà che non è così: "sarà ma non ci credo".
Inutile dire che per il ritorno la squadra ha bisogno di tutti e del sostegno di un pubblico degno per l'occasione. Il ritorno è previsto per giovedì 13 maggio alle ore 20,30 presso il PalaDonBosco di Cascine Vica Via Stupinigi 1: Partecipate!
B. 2000 Nichelino - D.B. Rivoli: 44 a 65 ( 11 a 16 - 24 a 36 - 33 a 50)
Basket 2000 Nichelino: Bonone 15, Goossens 11, Destreri 5, Franco 6, Delle Noci 6, Bosio 5, Trivero 7, Demichelis 8, Furno 2, Calamita 2: All. Guidolin
D.B. Rivoli: Capello 2, Beltramo 6, Piana 3, Sola 5, Sassi D. 4, Neirotti 16, Sassi A. 4, Dal Bò 2, Zabaldano 2, Baroso. All. Nicolazo.
Arbitri Lanzone di Torino e Alesso di Orbassano
Giovanni Fuligno
Nessun commento:
Posta un commento