...e allora cominciamo dalla vittori del 26 Novembre fuori casa degli U13 con il Pianezza. In pachina siede solo Coach Marco, mentre Walter è tristemente impegnato in Università.
Gli avversari sono tecnicamente inferiori, anche se denotano un buon spirito di gruppo e una grinta ammirabile.
Detto questo passiamo ai nostri atleti. Nel complesso la squadra "gira" bene e si iniziano a vedere i primi risultati in termini di gioco dopo la richiesta a tutta la squadra da parte degli allenatori di maggiore dedizione e serietà in allenamento. Il risultato 45 a 20 è molto positivo, non tanto per i 25 punti di scarto, quelli si sà ai tecnici non interessano, ma per i piccoli e costanti miglioramenti visti in partita.
Colgiamo l'occasione per sottolineare come la linea "dura" scelta dai Coach verso alcuni atleti stia pagando soprattutto a favore degli atleti stessi che così vengono messi in condizione di esprimersi al meglio.
Tabellino Punti:
- Francesco 22
- Roberto 6
- Andrea 6
- Rosario 5
- Nicolò 2
- Alessandro 2
- Matteo 2
Aggressivi e motivati in difesa concedono poco all'avversario, che approfitta principalmente di un calo di concentrazione della squadra nel secondo e terzo tempo. In difesa brilla Maria che ferma un avversario non solo molto più alto di lei ma anche intelligente e tecnicamente dotato. Una bella soddisfazione il fatto che questo ragazzo che all'andata aveva segnato più di 10 punti in questo incontro non abbia segnato! Brava Maria.
I complimenti vanno però estesi a tutta la squadra per quel che riguarda la situazione difensiva. C'è ancora qualcosa da migliorare, ma la base di partenza è buona e i ragazzi stanno tornando a esprimersi come sanno, anche perchè altrimenti non li avremmo iscritti al campionato Competitivo per la loro età.
In attacco e specie sul palleggio e sulla visione di gioco c'è da rimboccarsi le maniche. Si sono visti spunti positivi nell'incontro, ma ancora troppe volte le azioni vengono dominate da un eccessivo egoismo (palleggiare tutto campo e andare a tirare anche se ci sono compagni liberi più avanti) o un'immotivata paura di provare a superare l'avversario in 1c1 (1 contro 1... abituatevi alle sigle del basket...).
Nella partita degli Aquilotti bravissimo anche l'arbitro (Stefano dell'U15) severo al punto giusto e deciso sulle sue valutazioni sbaglia pochissimo. Complimenti anche perchè non è facile arbitrare con tale carisma delle piccole furie in campo!
Nessun commento:
Posta un commento