Ultima amichevole per l'Olimpia, in quel di Moncalieri, contro la squadra allenata dal nostro amico D'affuso (che da noi allena i ragazzi nati nel '96 e nel '97). I nostri avversari, contrariamente a noi, vantano già una lunga militanza nel campionato di Promozione (squadra di metà classifica), pertanto il banco di prova si presenta di un certo spessore.
Notizia del giorno: finalmente non subiamo il primo quarto, anzi si ribatte colpo su colpo, tanto da chiudere la frazione avanti di uno (21 a 22). In questa fase si mette in luce Andrea Sola, preciso ai liberi,e deciso a rimbalzo e nelle entrate. Secondo quarto sulla falsariga del primo con vantaggio ribaltato, 39 a 38 per i moncaleriesi.
Nel terzo quarto il break di Rivoli, sospinti da uno straripante Neirotti ( 7 su 8 dal campo) chiudiamo con un vantaggio di +7. Ultimo quarto incandescente: Moncalieri recupera, grazie anche al tour over operato dalla nostra panchina, Neirotti, Sola e Sassi D. a rifiatare. Finisce 79 a 79. L'allenatore D'Affuso chiede un over time di 10 minuti e in questa fase, complice anche il turn over operato da Moncalieri, Rivoli si impone di 5 punti 97 a 92.
Al di là del punteggio cosa è piaciuto e cosa è ancora da correggere?
Notizia del giorno: finalmente non subiamo il primo quarto, anzi si ribatte colpo su colpo, tanto da chiudere la frazione avanti di uno (21 a 22). In questa fase si mette in luce Andrea Sola, preciso ai liberi,e deciso a rimbalzo e nelle entrate. Secondo quarto sulla falsariga del primo con vantaggio ribaltato, 39 a 38 per i moncaleriesi.
Nel terzo quarto il break di Rivoli, sospinti da uno straripante Neirotti ( 7 su 8 dal campo) chiudiamo con un vantaggio di +7. Ultimo quarto incandescente: Moncalieri recupera, grazie anche al tour over operato dalla nostra panchina, Neirotti, Sola e Sassi D. a rifiatare. Finisce 79 a 79. L'allenatore D'Affuso chiede un over time di 10 minuti e in questa fase, complice anche il turn over operato da Moncalieri, Rivoli si impone di 5 punti 97 a 92.
Al di là del punteggio cosa è piaciuto e cosa è ancora da correggere?
Di positivo c'è da evidenziare la concentrazione espressa fin dalle prime battute, un ritrovato gioco di squadra e l'applicazione degli schemi.
Da rivedere: 30 palle perse sono un pò troppe e il mancato sfruttamento di alcuni contropiedi che non hanno permesso di prendere il largo.
Ora si aspetta il campionato, se lo spirito messo in campo è quello visto nelle ultime amichevoli c'è da essere ottimisti, tenendo conto però che bisogna affrontare ogni partita con umiltà e senza timori reverenziali, ma a questo ci penserà l'allenatore.
Score:
FULIGNO 4 (6 assist)
DAL BO' 8
NEIROTTI 20 (6/7 da due, 1/1 da tre)
PIANA 4
PREGNOLATO 6 (9 rimbalzi)
PRETTE 11 ( 3/4 da tre)
SASSI A. 2
SASSI D. 12
SCANDURRA 4 (2/2 tiri liberi)
SOLA 26 (8 /12 tiri liberi)
SPELAT
FULIGNO 4 (6 assist)
DAL BO' 8
NEIROTTI 20 (6/7 da due, 1/1 da tre)
PIANA 4
PREGNOLATO 6 (9 rimbalzi)
PRETTE 11 ( 3/4 da tre)
SASSI A. 2
SASSI D. 12
SCANDURRA 4 (2/2 tiri liberi)
SOLA 26 (8 /12 tiri liberi)
SPELAT
Giovanni Fuligno
Nessun commento:
Posta un commento