Come tutti i blog anche questo viene arricchito dai contributi liberi di chi vi vuole partecipare. Ecco che con grande gioia riporto il commento della partita amichevole col Rosta da parte del nostro dirigente Giovanni Fuligno. Mi aveva precisato che magari le pagelle potevo ometterle in quanto i giudizi sono suoi personali... però dato che i giudizi sono sempre personali -sennò che giudizi sono?-, pur apprezzando la prova di umiltà e saggezza del nostro dirigente, visto che in squadra permalosi non ce nè ( a parte il sottoscritto) pubblico senza problemi il tutto perchè ben scritto e spero anzi che in futuro continui a commentare le partite! Walter Scandurra
A commentare una partita come questa non si sa se cominciare dall'inizio o dalla fine. Proverò pertanto a districarmi al mio esordio di commentatore. Inizio dal punteggio 76 a 70 per Rosta. Ricordiamo che a fine stagione scorsa Rosta vinse un amichevole a mani basse in casa nostra (+20), quindi il risultato ottenuto al "Palabianco" anche se negativo mostra che alcuni progressi sono stati fatti rispetto a tre mesi fa. Rosta grosso modo è la stessa squadra di allora con qualche piccolo ritocco: Ferro due stagioni a Piossasco in serie D dove solitamente era uno dei migliori, il ritorno di Tempesta, altro giocatore di notevole esperienza e carisma più altri. In effetti la squadra rostese mi è parsa una seria candidata alla serie D, se non la favorita n° 1. veniamo alla partita. Inizio disastroso dei nostri un eloquente 26 a 13 per Rosta. Ai biancorossi riesce tutto. Chiaramello è straripante, Arcarese una spina nel fianco della nostra area, C.Comba non sbaglia nulla, imitato da Casalis, mentre Ferro un pò con l'esperienza un pò con la classe fa la differenza. I nostri? Si barcamenano alla meno peggio, qualche entrata di Sola, un Davide Sassi che cerca di arginare i lunghi avversari e i due play maker che non hanno idee. Nel secondo quarto un timido risveglio che permette ai rivolesi di andare al riposo su un meno 14. Nella ripresa tutt'altra partita : questa volta è Sola a straripare entrate imprendibili tiro da tre,precisione ai liberi, ben imitato dai due play maker. Marco Neirotti inizia a farsi vedere sotto le plance, presto imitato da D. Sassi. Andrea Sassi da par suo ruba palloni in quantità indistriale e l'Olimpia vede da vicino gli avversari (-5). La partita si fa bella e intensa con continui capovolgimenti di fronte. Rosta controlla il vantaggio fino alla fine. Che dire? Meglio volare bassi e non montarsi la testa, una bella prestazione non vuol dire che siamo arrivati, piuttosto sfruttare le cose buone messe in pratica stasera e correggere gli errori fatti ( primo quarto docet). PaGeLlOnE
9 SASSI A. : solo 2 punti per lui, ma quanta completezza, rimbalzi, recuperi, assist, se segnasse di più probabilmente giocherebbe in un'altra categoria, ovviamente superiore. 8 SOLA: ha rivaleggiato in bravura con Chiaramello, per lui 22 punti.
7 e mezzo NEIROTTI: tarda ad entrare in partita ma quando lo fa son dolori.
7 e mezzo SASSI D. : Rimbalzi in attacco trasformati in punti per l'esatezza 10, cosa chiedergli di più? 7 PRETTE: un ex forse un pò lezioso ma alla fine efficace.
7 FULIGNO: altro ex. Velocità a scapito della precisione, sicuro sui liberi 5 su 6.
7 RUBBO: facesse meno l'americano... però quanto salta!!
6 e mezzo PREGNOLATO: alla sua prima vera partita dopo il grave infortunio dello scorso anno, è stato valido in difesa, permettendo ai suoi di non affondare nella fase iniziale. Giovanni Fuligno Dirigente PGS Olimpia Rivoli
|
Con 22 punti meritava un voto più alto quel bell'imbusto di Sola.
RispondiEliminaPreciso comunque che i voti sono espressi in trentesimi :)