giovedì 13 gennaio 2011

Serataccia da dimenticare per il CSI

"Io ne ho visto cose che voi umani non potreste immaginare: navi da combattimento in fiamme al largo di Orione e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... è tempo di morire." (Rutger Hauer)

Per il commento della nona del campionato di CSI eccellenza, non ho trovato di meglio che la citazione della scena finale di un cult movie dei primi anni ottanta: Blade Runner.
Di partite ne ho viste tante e a tutti i livelli, però quello toccato ieri sera penso che sia il più basso. Peggio di così non si può, anche perchè ritengo che ogni commento alla partita a questo punto sia superfluo, basta vedere il punteggio e i parziali per rendersene conto. Ora non resta altro che prendere visione dei limiti tecnici e caratteriali dei singoli giocatori e decidere cosa fase. Sono sempre del parere, che in questo sport, come tutti gli altri comunque, bisogna lavorare, lavorare e lavorare. Sia chiaro la colpa non è di pochi singoli, ma di tutti e di nessuno. Ora, invece di piangerci addosso, ognuno si faccia un esame di coscienza e decida se è meglio proseguire, impegnandosi seriamente o darsi ad altre attività, rimanendo sempre convinto che alla fine il lavoro paga sempre.

Per inciso, di fronte avevamo una squadra ampiamente alla nostra portata che segnando la miseria di 47 punti ha fatto sua la partita (giustamente) e un arbitro che per pura carità ha sorvolato sui nostri innumerevoli passi di partenza e altre infrazioni varie, e questo, non perchè non fosse capace, semplicemente perchè non se la sentiva di infierire contro il nostro non gioco. Chiedo scusa se sono stato un pò duro, ma era doveroso.

Per dovere di cronaca cito 5 giocatori che hanno giocato un pò meno peggio, anche perchè chiamarlo miglior quintetto mi sembra esagerato. Sono: Fasolo, Beltramo, Scandurra, Gentile e Rubbo (12 rimbalzi). Dal grigiore generale salverei comunque solo Loris Fasolo che almeno ha lottato.

D.B. Rivoli - Nuovo Moncalieri: 30 a 47 (10 a 5/ 13 a 15/ 22 a 35)

D.B. Rivoli: Prette 2, Piana, Scandurra 3, Gentile 7, Bosco, Pregnolato, Rubbo 4, Troisi, Beltramo 5, Fasolo 9. All. Beato.

Nuovo Moncalieri: Accardo 3, Brizzo 8, Fregnan, Mammone 11, Atzeni 2, Santoro, Veglia 2, Ferrero 5, Sabatino 2, Fabiano 14. All. Sabatino G.

Arbitro Furnari di Bricherasio

Giovanni Fuligno

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi