domenica 16 gennaio 2011

L'Oasi batte il Don Bosco.

Va ai giovani Rivaltesi dell'Oasi Laura Vicuna il derby salesiano con il Don Bosco di Rivoli. Purtroppo la prima partita dell'anno non è stata propizia per i nostri colori, ma non tragga in inganno il punteggio finale. Lo scarto di 14 punti è stato il frutto di un terzo quarto si giocato male dai rivolesi ma anche maturato per le sconcertanti decisioni dei due direttori di gara che per tre quarti hanno lasciato correre un pò troppo l'animosità agonistica dei ragazzi dell'Oasi, cercando di ricompensare solo nelle ultime battute finali dell'ultimo quarto le loro colossali sviste, che sono state la costante fastidiosa di tutto l'incontro.

Dagli spalti ha potuto registrare diversi interventi fallosi non ravvisati nei confronti dei nostri lunghi: Neirotti, Sassi, Vergano e Sola. Anche Zabaldano, uscito poi per 5 falli e Baroso hanno avuto di che lamentarsi con gli arbitri per i falli subiti e non ravvisati. A farne le spese inoltre è stato anche il coach Carlo Beato che alla soglia dei suoi 60 anni si vede comminare per la prima volta nella sua carriera di giocatore prima e allenatore poi un fallo tecnico per proteste.

Con questo non voglio dire che i ragazzi dell'Oasi non abbiano meritato la vittoria perchè al di là dei falli non ravvisati, ai nostri danni, hanno giocato bene, approfittando cinicamente del momento di sbandamento mentale dei rivolesi.

Peccato, perchè una nostra vittoria ci avrebbe aperto delle porte interessanti nel prosieguo del campionato, invece la sconfitta ci lascia nella zona pericolo.

Brevemente la cronaca: primi due quarti con leggeri vantaggi per Rivoli che chiude avanti di 3 i primi 20 minuti sul 31 a 34, poi l'Oasi sale in cattedra sospinta dalle bombe di Pasquero e dall'onnipresenza sotto le plance dell'ottimo Martinetto e dispiace dirlo dall'attegiamento totalmente ostile degli arbitri nei nostri confronti.

Nell'ultimo quarto i salesiani rivaltesi volano al più 20 poi, come già detto, la coppia arbitrale decide di rendere meno amara la pillola fischiandoci a nostro favore ogni minimo contatto. Andiamo parecchie volte in lunetta, ma ormai i nostri sono affranti e sbagliano anche qualche libero di troppo in una serata in cui stavamo andando bene anche in questo fondamentale.

Alla sirena finale il tabellone dice 68 a 54 per il Laura Vicuna. Rimane il rammarico, perchè se i due arbitri avessero usato in tutta la partita lo stesso metro di giudizio usato negli ultimi cinque minuti, forse saremmo qui a parlare di un'altra partita.

Comunque complimenti ai giovani dell'Oasi che hanno fatto la loro ottima partita approfittando alla grande dell'occasione offerta loro dai due direttori di gara. Non è colpa loro se hanno vinto, anzi ritengo sia doveroso fare loro un applauso, in quanto con questa vittoria si candidano ad un posto nei play off. Ricordiamo per inciso che su questo campo hanno lasciato le penne sia l'Alfieri (capolista del girone) e il Rosta (grande favorito) quindi consoliamoci, comunque sia andata siamo in buona compagnia. Alla prossima. Rimane un dubbio: visto che si giocava a Rivalta con una squadra di Rivalta ha senso mandare un arbitro di Rivalta? Attenzione nella mia domanda non c'è malafede ma semplice curiosità.

Miglior quintetto: Vergano, Sassi D., Neirotti, Baroso e Sola.
Migliore dei nostri Vergano.

Oasi Laura Vicuna - D.B. Rivoli: 68 a 54 (15 a 16/ 31 a 34/ 50 a 40)

Oasi Laura Vicuna:De leo 4, Martinetto 22, Perciavalle 3, Pasquero 16, Bertoluzzo 4, Gonella 1, Peron 2, Giovine 10, Cantanna 6, Ghirardo. All Bianco.

D.B. Rivoli: Baroso 8, Zabaldano 4, Sola 7, Neirotti 9, Parusso, Sassi D. 7, Vergano 13, Rigardo 8, Volpi, Dal Bò. All. Beato.

Arbitri Marcon di Rivalta e Barra di Torino

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi