domenica 20 febbraio 2011

Il Don Bosco Rivoli vince il derby con Rosta!

Dopo la partita persa malamente con il Barracuda la squadra di Rivoli è attesa ad un pronto riscatto nel derby zonale con il Rosta. Quest'ultima è una delle più serie candidate ai playoff. Ricordiamo che lo scorso anno i rostesi persero il passaggio alla serie D nell'ultima partita contro il Fenix. Quindi un avversario di tutto rispetto.

All'andata, Rivoli, dopo aver condotto le danze per tre quarti, subì una cocente sconfitta di 5 punti che lasciò molto amaro in bocca, ma anche la convinzione che la nostra squadra non è più l'ultima arrivata. Ultimo preambolo, il rientro del play Fuligno dopo un calvario iniziato nel girone di andata contro la Pallacanestro Grugliasco, quando fu colpito duro, involontariamente da un avversario. Comunque coach Carlo non pensa di utilizzarlo a lungo, ma solo per fargli riprendere una certa confidenza agonistica.

Cronaca: partenza shoc dei rivolesi che perdono subito due palloni, il play rostese Lasorsa con molta abilità sfrutta la poca reattività di Baroso e nel più facile dei contropiedi firma un 0 a 4 pesante. Ancora Rosta che dalla lunga con Ferro colpisce da 3 e fanno 7. Il Don Bosco non ha le forze per reagire, sembra in tutto e per tutto la squadra vista lunedì sera contro il Barracuda. Nei primi dieci minuti troviamo la miseria di 5 punti mentre Rosta sembra volare sulle nostre macerie.

Sugli spalti già qualcuno recita il "de prufundiis". Al primo mini intervallo siamo sul 5 a 16, si prospetta una sonora lezione. Secondo quarto: coraggiosamente coach Carlo butta nella mischia Fuligno per arginare la furia Lasorsa. I due si conoscono, si temono e si rispettano. Il play di Rivoli, un ex mai dimenticato, aggredisce il portatore di palla avversario spegnendone l'estro. Ovviamente il poco ritmo partita richiede un dosaggio prudente e ben presto Fuligno viene avvicendato dal tonicissimo Zabaldano. L'aver tolto dalla partita la fonte del gioco rostese si rivela una mossa azzeccata.

Nel frattempo i fratelli Sassi salgono di tono e diventano devastanti nelle due aree. Davide in entrata apre ampi varchi e Andrea con 12 rimbalzi toglie ogni velleità a Rosta. Vergano, poco incisivo in attacco, dispensa stoppate a gogò. Si va al riposo ancora sotto di 5 (22 a 27) ma il trend della partita sembra aver preso una piega diversa.

Terzo quarto: solitamente qui si ha una flessione. Opportunamente Beato ricorre al quintetto delle meraviglie, ammirato lo scorso anno nell'ultima di playout contro il Nichelino 2000: Fuligno, Sola, Neirotti, Sassi D. e Vergano sono una garanzia. Il parziale di 18 a 13 manda Rivoli all'ultimo riposo avanti di 3 (40 a 37).

Fuligno in debito di ossigeno viene rilevato da Zabaldano mentre Vergano cede il posto a Sassi A. Il Don Bosco amplia il vantaggio e Rosta col piglio della granda squadra ferita cerca di rispondere colpo su colpo. I fratelli Sassi sono delle furie, mentre Zabaldano è in trance agonistica. Sola ritrova lo smalto dei giorni migliori. Tutto gira a meraviglia. Gli arbitri, forse un pò troppo severamente, spengono il tentativo di rimonta dei rostesi fischiando loro tre tecnici e un espulsione, mentre il loro miglior giocatore, Cristian Comba esce per 5 falli.

Per Rivoli è l'apoteosi e la sirena finale saluta un 59 a 49 inaspettato. Senza ombra di dubbio è la migliore partita giocata in questa stagione dai nostri portacolori. Ora la classifica ci proietta a ridosso dei playoff, anche se però, rimanendo coi piedi per terra, la zona playout non è poi così lontana. Certo però che se si gioca così...


Miglior quintetto: I due Sassi, Zabaldano, Sola e Vergano
M.V.P. i due Sassi, con una leggerissima preferenza per Davide (veramente devastante)

AMARCORD: Campionato under 18 anno 2005/2006, si gioca Agnelli vs Tam Tam B. L'Agnelli è imbattuta e imbattibile, primissima in classifica. Il Tam Tam B, è la squadra dei meno dotati della squadra A sempre inserita nel girone e già sonoramente battuta. Nelle file Del Tam Tam B, spicca subito un giocatore, l'unico poi, che darà filo da torcere alla corazzata dell'Agnelli. Chi è costui? e perche gioca in questa squadra e non nell'altra?, non è un po sprecato? Queste sono le domande che mi pongo vedendolo. E' fortissimo. A distanza di due anni rivedrò questo ragazzo, la sera che accompagnai mio figlio al primo allenamento nella sua nuova squadra l'allora Olimpia Rivoli. Quel ragazzo è Davide Sassi.

Pubblico: nota dolente. La classifica si fa sempre più intrigante, questa sera, è vero che c'è la concomitanza di Sanremo, ma essere solo in quattro a tifare per i nostri è veramente poco. Luca Capello un ex sia di Rosta e di Rivoli ha persino chiesto il permesso sul lavoro per vedere la partita e sugli spalti ha sospinto i ragazzi di Rivoli con il suo tifo. Fateci sentire se ci siete vicini, non vi deluderemo.

D.B. Rivoli - G.S. Rosta: 59 a 49 (5 a16/ 22 a 27/ 40 a 37)

D.B. Rivoli: Sassi A. 9, Sola 7, Fuligno 2, Beltramo 5, Zabaldano 8, Baroso 5, Parusso, Vergano 6, Neirotti 1, Sassi D. 16. All. Beato

G.S. Rosta: Lasorsa 6, Ferro 13, Chiaramello 10, Comba C. 10, Pasquarella 4, Pauluzzo 2, Tempesta 4, Giuliano, Aiello, Comba P. All. Vaglienti/Galano.

Arbitri Nicolello e Debernardi di Torino

Giovanni Fuligno

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi