martedì 23 dicembre 2008

Ritengo che la partita giocata fra le mura "amiche" del PalaDonBosco tra O. Rivoli e Barracuda Basket sia in assoluto la peggiore disputata dai nostri.. Sulla vittoria del Barracuda nulla da recriminare: squadra correttissima ( solo 13 falli commessi nei 40 minuti), ottima difesa, contropiede micidiale, e buona organizzazione nella circolazione di palla.
Il dominio dei Torinesi è stato pressochè costante. Olimpia Rivoli subito in affanno, fin dal primo quarto, complice anche l'infortunio fortuito patito da Sola nei primi minuti. Il fenomeno di turno, questa volta lo spagnolo Ramon, ha fatto il resto rendendo vano ogni tentativo, peraltro timido, di rimonta. Contrariamente alle altre volte i liberi non sono stati determinanti nella sconfitta.

Purtroppo quello che si può evidenziare è lo stato fisico dei nostri, che da qualche settimana sono privi di allenamento. Ma di questo parleremo dopo, nelle considerazioni amare. Unica nota positiva l'inserimento di Vergano che unitamente ai fratelli Sassi non ha alzato bandiera bianca.

Olimpia Rivoli-Barracuda Basket Torino: 71 a 45 (12 a 17 - 21 a 33 - 35 a 52)

Olimpia Rivoli: Fuligno,Neirotti 4,Piana, Prette 7,Sassi A. 8,Sassi D. 10,Sola 2, Vergano 10, Volpi 4,Dal Bo'. All. Nicolazo

Barracuda Basket Torino: Mosca 10,Dadone,Lana 2,D'Onofrio 8,Gallo 9, Ramon 25,Clos 8,Caligiuri 1,Bertetti 6,Caielli 2
Arbitro Marco di Germagnano.

AMARA CONSIDERAZIONE: Purtroppo, a seguito della tragedia del Darwin i nostri non hanno più avuto spazi palestra per allenarsi, In quanto, come spesso avviene in Italia, quando i buoi scappano... Pertanto la Palestra annessa alla scuola Levi, abituale campo di allenamento, è stata chiusa per essere messa in sicurezza e togliendo di fatto ai nostri gli unici due allenamenti settimanali.

Come si può giocare quindi contro squadre preparate atleticamente e tecnicamente che godono di ogni possibilità di allenarsi? Constato che a Rivoli del Basket non gliene freghi a nessuno, chiedo scusa per la durezza. Dopo molti anni di assenza dal campionato FIP
si sperava che le autorità preposte facessero qualcosa in più per questo sport e invece, nulla. Campi di calcio tanti, basket... arrangiatevi.

Anni fa, 8 anni per l'esattezza, un manipolo di ragazzini rivolesi pur di giocare a basket si accasarono presso il G.S. Rosta, che nel panorama giovanile del basket piemontese fu eccelsa. Non dilapidiamo questo patrimonio di giocatori, ritengo che i vari Neirotti, Fuligno, Sassi, Prette non siano gli ultimi arrivati e meritino altro trattamento per quello che hanno dato a questo sport e che possono ancora dare.

Moncalieri,città guida del basket torinese, conta lo stesso numero di abitanti di Rivoli, ma ha squadre in ogni serie, a partire dalla prima divisione fino alla B2, sia al maschile sia al femminile, con palestre efficenti ed accoglienti. Lo scorso anno, e qui termino, affrontammo il Saturnio Moncalieri, battendolo in entrambi le occasioni. Oggi questa squadra, nel campionato promozione girone C, stà offrendo prestazioni dignitosissime, togliendosi molte soddisfazioni, probabilmente perchè dispone di spazi per allenarsi.

Domanda finale: a Rivoli si può giocare Basket? Ricordo che se la Prima Squadra non è vincente non sarà mai da traino alle future generazioni.
Scusate lo sfogo.
Giovanni Fuligno

Pur capendo l'amarezza, che condivido su alcune parti, non si può però limitare le prestazioni della squadra al fattore palestra, che nelle settimane precedenti pur essendoci non garantiva risultati.

Nella partita, troppe volte contro la zona si sono viste penetrazioni immotivate che hanno portato a facili contropiedi per gli avversari. Questo però è un fatto di testa, non di gambe.
In difesa invece troppi spazi sotto canestro permettevano, sebbene fossimo a zona diverse conclusioni da sottocanestro.

Alle volte dagli spalti si ha l'impressione che non vi sia una squadra in campo, ma cinque singoli che tentino di guadagnarsi il "sei" rispetto alla loro prestazione. Su questo influisce certo la carenza d'allenamento ma non solo! Questa è la criticità più decisiva da affrontare, se vogliamo sperare di divertirci da Gennaio in poi.

Per le palestre la Provincia si sta attivando per fare il possibile e ne saremo riconoscenti appena potremo godere del loro operato. Intanto li ringraziamo della disponibilità!
Walter Scandurra

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi