Finisce 30 a 24 per gli ospiti una partita combattuta fin dall'inzio che regala uno spettacolo divertente dal punto di vista del gioco di entrambe le formazioni.La partita è equilibrata e punto a punto in tutti i quarti, eccetto il 3° dove il Vicuna riesce ad allungare quel tanto che basta a vincere.
Rimane il fatto che tutti si siano impegnati in difesa, anche chi solitamente fa più fatica. L'imprecisione al tiro ci è stata fatale nell'ultimo quarto, quando sottocanestro diversi palloni facili sono stati sciupati, ma anche nelle penetrazioni ad inizio partita, quando Paolo ha malamente appoggiato a canestro un paio di tiri. Sul finale il gioco si sviluppa spesso in verticale con una buona e semi-fruttuosa ricerca del contropiede.
A livello di singoli non ci sono grosse novità rispetto alle prestazioni precedenti, a parte Andrea che sebbene abbia qualche limite di corsa data la sua costituzione, ha dimostrato per la prima volta in 2 anni di basket di metterci la grinta giusta. Atteggiamento che aveva per certi versi già maturato in allenamento imparando a correre di più e parlare di meno: bravo... ma questo è solo l'inizio la strada è ancora lunga! Ciò aveva convinto i Coach a portarlo alla partita dove non ha deluso! Anche Claudio sembra essere pronto per il salto di qualità... e cioè per passare da giocare perchè mi portano i genitori a giocare perchè mi piace, mi diverto e ne ho voglia! Rispetto ad inizio anno si sta impegnando di più, e questo lo si vede in partita, ma noi sappiamo che ha le potenzialità per fare ancora meglio. In difesa è sempre attento, sul tiro e sui passaggi pecca parecchio... ma c'è tempo per imparare!
I restanti tutti promossi, sebbene come già anticipato, ci aspettiamo che la grinta messa per migliorare la difesa venga messa anche per migliorare il tiro. Colgo l'occasione per ricordarvi che il modo migliore di allenare il tiro è...
...
...TIRARE!
Adesso è quasi arrivata la bella stagione, perchè non spegnere la play, chiudere l'album delle figurine e simpaticamente stressare mamma e papà perchè ci portino in un campo (e perchè no a quello bellissimo del nostro Oratotio) a giocare basket?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento