sabato 1 maggio 2010

Buon tentativo... ma non riesce la "remontada".

Sfortunata partita per il Don Bosco Rivoli contro il Nuovo Moncalieri.

I nostri pur vincendo la partita non sono riusciti a ribaltare il meno tredici dell'andata e pertanto continuano il tortuoso cammino nei playout contro l'Alberteam o contro Nichelino.

Purtroppo a nulla è servito il veemente finale dei nostri che a 2 minuti dal termine sembravano sull'orlo dell'impresa, infatti sul 54 a 48 e con ancora due minuti, Rivoli in piena trance agonistica, sospinta dal tardivo risveglio di Vergano e da Davide Sassi, capace in questo frangente di recuperare 7 palloni, dava l'impressione di cambiare l'inerzia del doppio incontro. Purtroppo, come spesso avviene, la foga agonistica spinge sempre a non ragionare e così alcune sconcertanti decisioni arbitrali vengono accolte con disappunto dai nostri che vengono eccessivamente puniti con una serie impressionante di tecnici e espulsioni. A farne le spese, sono Zabaldano, che era stato uno dei fautori della clamorosa rimonta, cacciato dal campo per proteste, Neirotti che con un 3 su 5 da 3 aveva ancora qualche freccia nel suo arco usciva per 5 falli dopo aver applaudito una decisione arbitrale (ovviamente tecnico) ed infine Fuligno che in veste di capitano veniva caricato del suo quinto fallo.

Proprio il nostro play è il metro di giudizio arbitrale, in quanto solo nel primo quarto gli sono stati comminati tre falli, ovviamente Nicolazo per preservarlo per il finale lo ha tenuto lungamente in panchina e rimettendolo nel finale. Scelta decisiva in quanto Fuligno dimostrava di essere in palla firmando gli ultimi 6 punti della squadra. Con questo, attenzione non frintendetemi, non voglio dire che il Nuovo Moncalieri non meritasse, tutt'altro, hanno giocato bene e hanno dimostrato di avere più testa ed essere più freddi e cinici di noi nei momenti topici della partita.

Partita che è stata sempre un continuo inseguire, siamo stati anche sotto di 15, e che ha avuto il momento più caldo sul 46 pari quando i nostri erano sul punto di cambiare l'inerzia dell'incontro. Peccato, anche perchè questa squadra, tra CSI e Fip è riuscita a batterla 3 volte su quattro negli ultimi incontri (considerato anche il CSI dello scorso anno), purtroppo paghiamo l'infelice serata di venerdì scorso.

Una citazione di merito vorrei dare anche al nostro Francesco Dal Bò, autore di una grintosissima partita, anche se nel suo tabellino c'è una virgola, lo spirito, il vigore la grinta, il sacrificio che ha messo in campo sono stato uno sprone per i suoi compagni e quando ha lasciato il campo esausto la sua uscita è stata accolta dal numerosissimo pubblico accorso ( finalmente, grazie di cuore) con uno scrosciante applauso inneggiando il suo nome.

Mi ripeterò, comunque devo ribadire che è stato grazie al numeroso pubblico accorso che i nostri hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo e messo un pò di paura ai moncalieresi cercando nel finale la clamorosa rimonta vanificata dai troppi tecnici subiti (5 o 6 se non erro).

L'amara considerazione coinvolge l'operato degli arbitri: nel girone di ritorno abbiamo colto due sole vittorie guarda caso tutte le due partite hanno avuto come arbitro il sig. Quarta, il responsabile degli arbitri in piemonte. Il suo metro di giudizio può piacere o no, sta di fatto che fa giocare e che vede molto bene i falli e le infrazioni, siano esse passi, doppio palleggio o tre secondi. Purtroppo noi lamentiamo l'operato scriteriato di altri arbitri che non hanno permesso che la nostra squadra arrivasse alla salvezza diretta, leggasi le cronache dei doppi confronti con la Polisportiva Venaria. Forse lassù qualcuno non ci ama.

Ricordo tre anni fa quando un arbitro veniva ad arbitrarci in prima divisione faceva in modo che perdessimo tutte le partite contro le squadre che lui arbitrava, e questo avveniva sempre in casa. Chissa perchè , quelle squadre affrontate in casa loro e con altri arbitraggi furono sonoramente battute. Mi fermo qui, ricordo che siamo ancora in corsa per la salvezza, inutile l'invito a stare vicino ai nostri meravigliosi ragazzi, che comunque vada a finire meritano un grazie per quello che fino ad ora hanno saputo dare. Alla prossima.

D.B. Rivoli - Nuovo Moncalieri: 58 a 57 ( 9 a 15 - 20 a 30 - 38 a 43)

D.B. Rivoli: Vergano 15, Scandurra 2, Fuligno 6, Sassi D. 3, Neirotti 12, Sassi a. 9, Volpi, Dal Bò, Zabaldano 9, Baroso 2. All. Nicolazo

Nuovo Moncalieri: Ricca 7, Sabatino 8, Zanini 5, Mammone 20, Menietti 4, Ucci 11, Fabiano 2, Lucente, Brizzo, Drago. All. Gagliasso.

Arbitri Cantanna di Orbassano e Sergi di Grugliasco

Giovanni Fuligno

1 commento:

  1. Peccato per l'andata, ma anche onore al merito agli avversari che hanno sfruttato al meglio le loro doti di velocità e di tiro.

    Sugli arbitri dissento da quanto scritto. In generale non siamo secondo me sfavoriti, ma ci sentiamo un po' troppo vittime. Che gli arbitri abbiano dei limiti è evidente, ma d'altronde non è che possiamo aspettarci in Promozione arbitri di serie A... Dire che c'è malizia, salvo rare eccezzioni mi sembra eccessivo.

    Piuttosto, visto che sulle qualità dell'arbitro non possiamo lavorare, proviamo a farlo su noi stessi.

    Infine su Dal Bò quanto detto è limitativo rispetto ai pregi del giocatore. Ci sono diversi giocatori che tecnicamente gli sono molto avanti, ma una squadra va equilibrata anche tatticamente e Dal Bò è uno di quelli tatticamente intelligente. E i risultati si son visti: nessun contropiede quando era in campo, a differenza dell'andata.

    La sfida l'abbiamo persa sull'impostazione tattica. Pur conoscendo in anticipo gli avversari abbiamo portato giocatori con doti fisico atletiche che poco si prestavano al tipo di partita, a scapito di altri che ben avevano figurato nella prima partita di CSI: esempio eclatante il povero Beltramo mandato al macero in marcatura di uno degli avversari non solo più veloce ma anche più rapido (il 15 per la cronoca)...

    Non voglio fare statue a Dal Bò o altri, ma piuttosto sottolineare che ognuno ha le proprie caratteristiche e bisogna saperle valorizzare e sfruttarle contro l'avversario. Non basta mettere quelli tecnicamente più bravi per vincere o per lo meno bisogna valutare le partite caso per caso, lo stato di forma dei giocatori e alle volte fare scelte coraggiose come accudato di recente nel calcio, dove Ranieri che per vincere contro l'Inter ha sostituito Totti e De Rossi... e non so quanti al posto suo avrebbero avuto le palle di farlo.

    Infine secondo me finalmente riusciamo a ribaltare con continuità parziali pesanti (da -15 a + 6) senza darci per vinti subito come spesso accadeva. Ce la possiamo fare a salvarci, basta crederci e gestire un po' melgio tatticamente le partite.

    Walter

    RispondiElimina

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi