Ritorna il campionato di CSI, che con la nostra squadra è prodigo di soddisfazioni. Anche questa sera stacchiamo il referto rosa, ma che fatica. Con questa vittoria manteniamo il primo posto in coabitazione con il GBP avendo con quest'ultimi l'incontro decisivo in casa. Purtroppo la nostra rosa si va sfoltendo e si stà verificando l'assurdo che i giocatori si devono sobbarcare, con la promozione che incombe, due campionati, con obiettivi contrapposti: salvezza in Fip, Play off in CSI. Un problema che coach Osvaldo dovrà dipanare, contando anche sul fatto di ricuperare chi ultimamente si è dato alla macchia.
Torniamo alla partita in questione: inizio balbettante dei nostri che soffrono maledettamente la palestra piccola ma soprattutto la mostruosa serata del numero 11 avversario Bonamico (nulla a che vedere, ovviamente con il presidente della Lega 2 e argento olimpico a Mosca 80) che solo nel primo quarto mette a referto 13 dei 15 punti della sua squadra. Il parziale recita 15 a 10. Secondo quarto: dopo essere andati sotto di nove Beltramo con due triple ci rimette in corsa imitato anche da Sola che serve assist deliziosi al sempre in forma Davide Sassi.Ribaltiamo il risultato e andiamo al riposo avanti di 3, sul 29 a 32. Nella terza frazione soffriamo il ritorno dei nostri o del nostro avversario Bonamico, trovando tutti i canestri con Capello ben assistito da Fuligno. Finale di quarto 43 a 42 per Villarbasse. Finale mozzafiato punto a punto, oramai Villarbasse si affida unicamente alle triple di Bonamico (alla fine saranno 8 !!!) mentre noi giochiamo di squadra con Sola che crea e Sassi concretizza.
Nel finale si rivede Neirotti, ma l'eroe della serata, per i nostri colori, è Beltramo che dopo un avvio di quarto disastroso, tanto che si meditava di sostituirlo nelle battute finali incandescenti, Osvaldo decide di lasciarlo in campo. Proprio su quest'ultimo si attirano le attenzioni dei nostri avversari che ricorrono al fallo sistematico per ridurre il break di 6 punti. Andrea con mano calda e precisa fa 5 su sei dalla lunetta vanificando l'ennesima bomba dell'onnipresente Bonamico (39 punti!!).
IL GIALLO: metà dell'ultimo quarto, sul 48 a 46 per i nostri ad un certo punto il punteggio diventa 46 pari. Contestazioni da parte dei nostri dirigenti che sullo scout hanno 48, lungo conciliabolo al tavolo e poi l'arbitro, giustamente, ci assegna i due punti. Sull'arbitraggio appunto vorrei sprecare due parole perchè ieri sera è stato impeccabile, e fin qui nulla di strano, se non fosse che quest'ultimo sia il signor Furnari con cui noi in passato abbiamo avuto un attegiamento non proprio tenero per via di certi arbitraggi, a nostro modo di vedere, non proprio imparziali.
Ieri sera in una sorta di "pax aurea" dobbiamo riconoscere che l'arbitraggio è stato ottimo facendo giocare e intervenendo sempre con puntualità. Questo a ragion di logica lo avrei detto anche se avessimo perso. Complimenti infine anche ai nostri avversari che hanno saputo tenere botta a dei ragazzi poco più che ventenni facendoli soffrire fino agli ultimi secondi, ma soprattutto complimenti a Bonamico, giocatore che ha fatto vedere grandi numeri e meriterebbe altri campionati o una squadra con obiettivi ambiziosi... magari la nostra, un tiratore così ci manca.
Villarbasse - D.B. Rivoli: 60 a 63 ( 15 a 10 - 29 a 32 - 43 a 42)
Villarbasse: Bonamico 39, Cavallotto, Dabbene 1, Di Puccio, Paolucci D., Paolucci I., Rosati 2, Rossi 4, Vasone 11, Zerbinati 3. All. Di Puccio.
D.B. Rivoli: Fuligno 6, Sola 7, Dal Bò, Volpi 3, Sassi 15, Scandurra, Beltramo 11, Capello 9, Neirotti 5, Pregnolato 3, Gentile 2, Piana 2. All. Nicolazo.
Giovanni Fuligno
Nessun commento:
Posta un commento