Unito a questo fondamentale c'è inoltre da registrare la serataccia infelice di alcuni uomini chiave.
Partenza al cloroformio per le due squadre, che per tre minuti fanno segnare un desolante zero a zero, l'equilibrio viene rotto dai torinesi che senza strafare chiudono il parziale sul 9 a 12. Nel secondo quarto i nostri crollano e subiscono un break di 9 a 29 che ci porta all'intervallo lungo sul 18 a 41. Semplice amministrazione, quindi per il Barracuda, chiudere la seconda parte dell'incontro controllando agevolmente i nostri tentativi di un improbabile rimonta.
Unico acuto di una partita incolore la superprestazione di uno Scandurra "monster" che coraggiosamente si prende dei tiri impossibili realizzando un 2 su 2 da due e un 2 su 3 da 3 realizzando in poco più di cinque minuti la bellezza di 10 punti, ma soprattutto ribadendo ancora una volta che quando si ha la possibilità di tirare bisogna farlo e non cercare un improbabile passaggio, anche perchè è sempre meglio un tiro sbagliato che un pallone perso, il primo può essere ricuperato con un rimbalzo il secondo no.
Due parole sui campionato: le concomitanti vittorie del Valledora Alpignano e della Polisportiva Venaria di fatto ci relegano all'ultimo posto in coabitazione con le due Grugliaschesi (da noi battute) a quattro punti da loro, a meno di clamorosi cedimenti delle due squadre che ci precedono (tra l'altro nel mercato di gennaio si sono notevolmente rinforzate) siamo destinati ai play - out. Pertanto occorre fare quadrato, o come si dice squadra, lottando su tutti i fronti (anche in CSI prodigo di vittorie) ricuperando, lo ribadisco, tutte le nostre forze cercando di chiudere dignitosamente una stagione che era piena di aspettative.
D.B. Rivoli - Barracuda: 44 a 69 ( 9 a 12 - 18 a 41 - 29 a 54)
D.B. Rivoli: Fuligno, Sola 7, Volpi 4, Sassi, Neirotti 12, Vergano 5, Rubbo, Beltramo 4, Dal Bò, Scandurra 10. All. Langella/Nicolazo
Barracuda: Pozzi 10, Badini Gonfalonieri 15, D'Onofrio 8, Bertetti 14, Marcon 5, Di Paola 9, Muratori 6, Rivetti, Cuta. All. Plumitallo
Arbitri: Russo di Grugliasco e Sergi di Torino.
Giovanni Fuligno
cmq Walter ha fatto 3 su 3 da 3, e io che volevo segnalarla alla nbc per le recenzioni degli incontri degli orange boy scout, una sorta di sport week d'oltre oceano. Che delusione
RispondiElimina