Sabato 24 e Domenica 25 aprile al PalaDonBosco, organizzato dall'ASD DON BOSCO RIVOLI con il Patrocinio del Comune di Rivoli, si è svolto il primo Torneo Città di Rivoli per la categoria U13. Lo scopo è stato quello di diffondere l'interesse per il basket tra i giovani del territorio rivolese ed avvicinarli a questo sport.
La manifestazione, tra difficoltà di calendario (tutte le squadre erano impegnate in impegni dei rispettivi campionati) e organizzative è andata bene ed è stata onorata da una splendida finale di cui diremo successivamente.
Le squadre invitate erano i padroni di casa del DON BOSCO RIVOLI, il CUS TORINO, l'ALTER 82 PIOSSASCO e il RIVER BORGARO. Questi ultimi, per non rinunciare alla partecipazione e mettere in difficoltà gli organizzatori hanno, di concerto con gli stessi, inviato la loro squadra U14 in quanto gli U13 erano impegnati nel loro
ottavo di finale del tabellone regionale FIP.
Le semifinali hanno visto di fronte CUS TORINO e ALTER 82 PIOSSASCO, DON BOSCO RIVOLI e RIVER BORGARO.
La prima partita ha messo a confronto due formazioni che stanno disputando il girone TOP del campionato OPEN U13 FIP. Partita vinta all'overtime dall'ALTER 82 per 73 a 70. I parziali (14-16; 21-10; 16-19; 11-17; 11-8) dimostrano il costante equilibrio dell'incontro, scandito nella prima metà da una supremazia dell'ALTER, con rimonta
finale del CUS che ha portato al supplementare. Qui c'è stato un allungo dell'ALTER e la rimonta finale del CUS non è bastata a portare a casa la vittoria per i colori biancoblu.
Nella seconda semifinale tra DON BOSCO RIVOLI e RIVER BORGARO si affrontavano invece due squadre che sono arrivate alla fase finale del tabellone regionale U13 FIP, il DON BOSCO RIVOLI terzo nel proprio girone di qualificazione e il RIVER BORGARO primo nel suo. I padroni di casa, reduci dalla sconfitta del mattino negli ottavi di finale
contro il GALLIATE, un pò svuotati fisicamente e mentalmente, non riescono a tenere testa ai "neri" di BORGARO (si è visto sentito anche il gap fisico tra le due squadre); partita mai in discussione (14-22; 8-25; 14-24; 10-22 i parziali) chiusa con il punteggio di 46 a 93.
La domenica pomeriggio vede quindi affrontarsi per il terzo posto il DON BOSCO RIVOLI contro il CUS TORINO; i nostri ragazzi chiudono con una sconfitta per 40 a 65, ma rispetto alla partita del giorno prima, tengono decisamente meglio il campo, contro una squadra comunque superiore tecnicamente (il campionato OPEN è sicuramente più competitivo rispetto al REGIONALE). I parziali (9-13; 6-22; 12-14; 13-16)evidenziano una supremazia costante del CUS, ma determinante in uno soltanto dei quattro periodi.
Ed eccoci alla finale tra ALTER 82 PIOSSASCO e RIVER BORGARO; a vederli in campo sembrerebbe una sfida impari, quasi un DAVIDE contro GOLIA; i "piccoletti", sia di età che di statura, dell'ALTER contro i "giganti" del BORGARO; sembra quasi impossibile che un solo anno di età possa portare a simili differenze nel fisico. La partita sembra non avere storia; i primi due periodi si chiudono 15 a 21 e 15 a 32 con un totale all'intervallo lungo di 30 a 53. L'ALTER 82 ha difficoltà ad avvicinarsi ai tabelloni e fa fatica a contenere la fisicità degli avversari.
Al rientro in campo è tutta un'altra partita; il BORGARO sembra sia rimasto negli spogliatoi, mentre i ragazzi di Piossasco mettono in campo tutto quello che hanno dentro; grinta, velocità, pressing, recuperi, manovre ariose, tiro, addirittura vanno a rimbalzo meglio degli avversari. Questo porta ad un progressivo riavvicinarsi nel punteggio. Il terzo periodo segna 25 a 10, quindici punti recuperati su 23, sono a meno otto e mancano ancora dieci minuti.
La storia non cambia nell'ultimo quarto; BORGARO non è più in partita, spera che arrivi il suono della sirena non appena possibile per portare a casa una vittoria risicata. il PalaDonBosco si infiamma; i supporters delle due fazioni fanno sentire il loro appoggio; i nostri del DON BOSCO RIVOLI, prendono in simpatia i più deboli sulla carta e fanno un tifo sfrenato per gli amici dell'ALTER.
I ragazzi di PIOSSASCO ci credono e si avvicinano, meno 5 4 3 2 1 e a due minuti circa dalla sirena effettuano il sorpasso. BORGARO non ci sta e torna su; ma ormai nulla può togliere il successo all'ALTER; un entrata del loro miglior giocatore RAMBAUDI, regala il vantaggio a circa un minuto dalla fine; il BORGARO con 4 liberi nelle successive azioni ha la possibilità di riportarsi sotto ma il loro giocatore più rappresentativo, TARANTINI, li sbaglia tutti.
Finisce 84 a 83 con la gioia dell'ALTER e gli applausi di tutto il pubblico per entrambe le squadre per lo spettacolo offerto.
A seguire, con la presentazione del "nostro" Alessandro Cassibba (grazie per il contributo dato), le premiazioni di tutte le squadre e i premi speciali per il miglior realizzatore (VERCELLINO del CUS TORINO) e del miglior giocatore del torneo (RAMBAUDI dell'ALTER) alla presenza dell'assessore allo sport del Comune di Rivoli Prof. MAFFEIS.
Grazie a tutti quelli che si sono adoperati nella riuscita del torneo, agli atleti che hanno onorato l'impegno con belle prestazioni, agli arbitri che, anche in giorni di festa hanno reso possibile la riuscita della manifestazione, al pubblico che ha seguito con passione gli incontri e al Comune di Rivoli per l'interesse dimostrato
nell'iniziativa.
Angelo Scocca
Nessun commento:
Posta un commento