Formazioni in campo pressochè uguali rispetto alla partita di due giorni orsono. La partita inizia con un piccolo inconveniente, la palestra di Moncalieri fa acqua, ciò impone il cambio di campo in altra sede. Veloce trasferimento e la partita può finalmente avere inizio. Partenza in fotocopia come l'altro ieri, con i nostri avversari che prendono subito il largo grazie alla precisione dei tiratori dalla lunga distanza.
Noi come al solito macchinosi, prevedibili e approssimativi, comunque riusciamo a contenere il disavanzo sui tre punti (15 a 18). Secondo quarto, dopo aver raggiunto la parità sul 20 a 20 i nostri si disuniscono, Moncalieri è impietoso e sospinto dalle triple di Mammone ci inchioda all'intervallo lungo sul 41 a 24. Terzo quarto: buona reazione dei nostri che sospinti da un intraprendente Zabaldano cercano prepotentemente di rientrare in partita, quasi ci riescono, ma una serie di palle perse e l'immancabile tripla subita ci ricacciano indietro a meno 11 (55 a 44).
Ultimo quarto: Moncalieri questa volta non si disunisce, ha fatto tesoro della precedente partita e gestisce il buon vantaggio accumulato, anzi lo amplia di due per il 71 a 58 finale. Vittoria meritatissima che non fa una grinza e che permette ai nostri avversari di affrontare il ritorno di giovedì 29 aprile con un importante capitale di punti.
Noi purtroppo siamo mancati in alcuni uomini chiave: Sola, purtroppo afflitto da un'allergia non ha potuto dare il suo solito contributo, mentre il rientrante Neirotti non aveva ancora nelle gambe il ritmo partita, buon per noi che Vergano si sia mantenuto sui suoi standard, mentre ci sono piaciuti la determinazione di Zabaldano e Volpi. Ora c'è da sperare nel ritorno, è chiaro che bisognerà avere un approccio diverso alla partita, ricordando che questi incontri durano 80 minuti, attualmente siamo a -13, ma abbiamo ancora 40 minuti da giocare e molti colpi in canna.
Due parole sugli arbitri: nell'insieme hanno fatto il loro dovere, forse eccessivo il tecnico fischiato a Vergano, ma tutto sommato ampiamente sufficiente, nulla a che vedere con l'arbitraggio del CSI, prova ne sia che a fronte dei 7 falli subiti mercoledì sera, ieri ne abbiamo subiti 25.
IMPORTANTE, ANZI IMPORTANTISSIMO: Giovedì 29 aprile H. 20,30 PARTITA DI RITORNO (lo so mi ripeto) ieri sera il pubblico di Moncalieri ha incitato i suoi in manieri corretta e sportiva, devo dirlo a scanso di equivoci. Sarà possibile avere anche per i nostri, visto la posta in palio, un pubblico così?. Molte volte da queste colonne ho rimarcato il fatto della mancanza di tifo. Ieri sera i supporters, che poi sono fidanzate, genitori e amici o compagni di squadra non convocati, sono stati vicini ai loro beniamini sostenendoli calorosamente per tutto l'arco dell'incontro, senza per altro danneggiare i nostri.
Spero vivamente che ciò possa avvenire anche al PalaDonBosco nella partita di ritorno: abbiamo un grande bisogno di voi, non ha importanza se griderete OLIMPIA o RIVOLI l'importante è fare sentire la spinta che solo un pubblico generoso ma corretto sa dare alla propria squadra.
Nuovo Moncalieri - D.B. Rivoli: 71 a 58 ( 18 a 15 - 41 a 24 - 55 a 44)
Nuovo Moncalieri: Ricca 11, Falcetto 15, Menuetti 10, Sabatino 2, Fabiano 7, Brizzo 2, Mammone 16, Zanini 8, Fregnan, Lucente. All. Gagliasso
D.B. Rivoli: Sassi A. 5, Baroso 2, Vergano 12, Volpi 12, Sola 3, Sassi D. 2, Neirotti 7, Rubbo, Zabaldano 10, Beltramo 5. All. Nicolazo
Arbitri Brindisi di Torino e Pollano di Troffarello
Giovanni Fuligno
Nessun commento:
Posta un commento