domenica 24 gennaio 2010

Finito il girone d'andata U13: ancora una vittoria!

Al PalaDonBosco l'ultima giornata del girone di andata, si è chiusa con un'altra vittoria degli U13 contro il Giaveno per 74 a 43.

La nostra classifica ci vede al comando, attendendo il turno ancora da giocare delle avversarie con un record di 8 a 1. La partita, dopo un primo tempo con qualche difficoltà di troppo, sembrava di rivedere la sfida della settimana precedente contro Laura Vicuna, è stata messa progressivamente al sicuro con differenza di 10 punti circa in ogni parziale, per la nostra superiorità nei singoli, nella fase offensiva e difensiva, nel valore dei cambi e con il sostegno del pubblico presente in tribuna, tra cui alcuni ragazzi non convocati che hanno tifato per i compagni.

Mi permetto di stilare un'amichevole pagella di "fine quadrimestre":

MAGGI: cominciamo dal capitano. Entrato in squadra lo scorso anno, in costante miglioramento, una presenza sotto i tabelloni per i rimbalzi; deve essere più tranquillo in fase offensiva nel tradurre in canestri i rimbalzi catturati. Deve diventare un fattore in questa squadra, in quanto un centro con la sua mobilità, capacità di palleggio e di scivolamento è difficile trovarlo in questa categoria;

ALBERTI: migliorato nel controllo palla, comincia anche a difendere; sempre molto attivo, di certo non si tira indietro, anche se questo lo porta spesso a sbagliare; ma ben vengano ragazzi che si prendono le responsabilità, con il tempo capirà quando sarà il caso di forzare e quando no;

BRUNO: il suo contributo alla partita è sempre costante, anche lei prende spesso l'iniziativa specie nelle penetrazioni offensive; migliorata anche in fase difensiva e di possesso palla; grinta da vendere;

ELISIO: migliorato nell'approccio alle partite, meno timido rispetto alla passata stagione; sta migliorando anche sotto l'aspetto tecnico sia nella fase difensiva che in quella offensiva; deve cercare di gestire maggiormente le risorse fisiche, potrebbe essere un'alternativa interessante nel ruolo di centro;

LANATA': quando entra riesce a dare il suo apporto alla squadra; anche lui migliorato nello stare in campo e nelle risorse fisiche, tanto che ora riesce a rientrare bene in fase difensiva, cosa che non gli riusciva facilmente lo scorso anno; maggiore convinzione nei propri mezzi e un pizzico di grinta in più;

LANZA: arrivata quest'anno, si è subito messa in evidenza per la grinta, la voglia di fare, e la capacità di stare in gruppo; ovviamente tecnicamente c'è ancora da lavorare, ma le premesse sono buone;

LUCCHIARI: come MAGGI anche lui entrato in squadra la scorsa stagione e decisamente migliorato nel controllo della palla; buon difensore, spesso gli capitano gli avversari più "rognosi"; buona penetrazione e capacità di entrare negli spazi; maggiore attenzione nell'appoggio al tabellone;

MARRO: se c'è con la testa, può essere anche lui un fattore come MAGGI in questa categoria; ha capacità di palleggio, passaggio e tiro, buona propensione alle incursioni; da migliorare l'attenzione in fase difensiva, la presenza a rimbalzo e la rapidità nel passare dalla fase offensiva a quella difensiva;

PARATORE: vale per lui lo stesso discorso fatto anche per LANATA'; deve cercare di entrare in campo convinto nei propri mezzi e con la grinta ed attenzione necessarie per mettere in pratica le proprie capacità; riesce a stare largo in attacco e sfruttare i buchi della difesa avversaria; da migliorare il rientro in fase difensiva;

PULINA: buon controllo di palla, capacità di incursione e tiro; deve cercare maggiore rapidità nei movimenti, nel cambio di mano e di passo per permettergli penetrazioni e scarichi maggiormente efficaci; sta migliorando anche in difesa; deve acquistare maggiore consapevolezza dei propri mezzi mettendo un pizzico di velocità e grinta in più;

SACCHERO: deve cercare di essere più concentrato e impegnarsi maggiormente in quello che fa; i suoi compagni stanno migliorando tutti e può farcela anche lui;

SCOCCA: buon controllo di palla, rapidità e capacità di incursione; deve essere maggiormente convinto nello stacco del terzo tempo per appoggiare al tabellone, nella lettura in campo dei suoi compagni, anticipare qualche volta il passaggio o ritardarlo per non affrettare passaggi difficili; buona la fase difensiva in scivolamento sul portatore di palla; maggiore aggressività nella difesa quando è lontano dalla palla;

SELVAGGI: anche lui, come ELISIO, può essere di aiuto sotto le plance a MAGGI; migliorato nell'approccio alla partita, così come nei fondamentali; deve cercare meno di fare le cose difficili e fare quelle semplici; maggiore gestione delle sue risorse fisiche;

TRIULCIO: entrato in squadra quest'anno, nonostante tecnicamente sia più indietro rispetto ai suoi compagni, si sta rapidamente aggregando in squadra, sia nei fondamentali, ma lo è stato dal primo giorno per la sua capacità di stare in gruppo, di essere in partita, di metterci grinta ed impegno sempre;

GAI, PALMA e SINA: tre ragazzi che non siamo ancora riusciti a vedere in campo, ma che presto il COACH convocherà per i prossimi impegni, visto l'inizio del campionato ESORDIENTI, in cui saranno impegnati i 1998, con conseguente necessità di fare maggiore rotazione;

DALDOSSO, FUSERO e ROSESTOLATO; ragazzi del 1998 entrati in squadra quest'anno che la prossima settimana saranno impegnati nel campionato ESORDIENTI; ROSESTOLATO ha partecipato a qualche partita con l'U13, si sta migliorando sotto l'aspetto tecnico, sicuramente integrato socialmente nel gruppo; l'impegno c'è!

COACH PIERO: che dire, sta sicuramente facendo un ottimo lavoro sia tecnicamente, chi di noi avrebbe scommesso qualcosa dopo la scorsa stagione, sia umanamente creando un gruppo, una squadra.

GENITORI: Un grazie anche a tutti i genitori che stanno seguendo e sostenendo i ragazzi in questa bella stagione, sperando in un migliore proseguo.

Don Bosco Rivoli - Giaveno 74 - 43

parziali: 10-8; 20-10; 21-12; 23 - 13.

Don Bosco Rivoli: Triulcio 2 (1/2 TL 0/2), Maggi 14 (6/16 TL 2/6), Lucchiari 10 (5/12 TL 0/1), Alberti 10 (5/18 TL 0/2), Scocca 8 (4/10 TL 0/4), Bommaci (0/4), Lauria 2(1/1), Lanatà 6 (3/8 TL 0/2), Bruno 3 (1/4 TL 1/4), Lanza 2 (1/9 TL 0/1), Marro 17 (8/17 TL 1/1). All: D'Affuso Piero

Angelo Scocca

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi