lunedì 18 gennaio 2010

Una sconfitta chiude il girone d'andata.

Si conclude il girone di andata del campionato di promozione, e purtroppo lo concludiamo con una sconfitta. Sulla carta e per quello che si è visto in campo era purtroppo impossibile raggiungere un risultato positivo.

Troppo ampio il divario di centimetri, peso ed esperienza fra le due squadre. Fin dai primi minuti si è visto quale sarebbe stato l'andamento della partita, con i nostri ad inseguire delle lepri praticamente irraggiungibili. Due triple, del play avversario, Elia, hanno subito scavato un baratro, ampliato in seguito da alcune giocate del sempre positivo Rocco e dei fratelli Gilardi. L'esperienza del sempreverde Di Bari (47 primavere !) ha fatto il resto.

Si potevano battere è la domanda? Chi scrive conosce bene Avigliana sa che la cosa è possibile, sarebbe bastato giocare in velocità, spingendo e pressando, un po' come facevano squadre meno dotate fisicamente e forse li avremmo messi in difficoltà, infatti, ad inizio di terzo quarto, una nostra partenza veemente, ci ha concesso un parziale di 9 a zero, che ha portato il distacco sotto le due cifre, ma è stato un fuoco di paglia subito spento dai fratelli Gilardi.

Di positivo cosa rimane? Qualcosa, almeno a livello personale ho visto :
  • I fratelli Sassi, sempre più convincenti, soprattutto Andrea che ha infiammato il numeroso pubblico del PalaDonBosco con una palla rubata e con un contropiede al fulmicotone concluso con una schiacciata (la prima in assoluto per i nostri e dalla nascita della società in una competizione ufficiale!) strappapplausi e dando di fatto il via al nostro pallido e timido tentativo di rimonta.
  • Un ritrovato Mattia Volpi, preciso e ordinato, anche se un po' carente a rimbalzo, ma contro questi avversari c'era obiettivamente poco da fare.
  • Il nostro play Fuligno, dopo aver concesso due triple ad inizio confronto al play avversario Elia, lo ha cancellato, peccato però che quello che era un tempo una macchina da canestri oggi si sia trasformato in uno spietato difensore. C'è da chiedersi cosa è meglio.
Da recuperare fisicamente c'è Sola, che appena fa un movimento sbagliato il suo braccio sinistro, in maniera drammatica gli ricorda di non farlo più. C'è da recuperare Vergano, che deve ritrovare il ritmo partita dopo una lunga vacanza, ma soprattutto c'è da ricuperare Marco Neirotti che deve prendersi la responsabilità del tiro. Su quest 'ultima affermazione lancio una provocazione: abbiamo perso 27 palloni, ebbene, non sarebbe più opportuno invece di perdere questa quantità industriale di palloni, per lo più in passaggi impossibili in aree affollatissime o per delle banali infrazioni di passi e tre secondi, tentare un tiro anche se forzato?

Considerazione finale : siamo al giro di boa di un campionato spaccato in due, 6 squadre che lottano per 4 posti ai play - off, una in zona di semi sicurezza il Barracuda e cinque per un posto che eviti il rischio dei play -aut. Fra queste 5 ci siamo noi. Siamo chiamati ad un girone di ritorno tutta grinta, i presupposti ci sono, quanto avvenne lo scorso anno ne è testimone, basta volerlo e i risultati non tarderanno.

Don Bosco Rivoli - Avigliana: 51 a 75 ( 7 a 21- 19 a 35 - 33 a 53)

Don Bosco Rivoli: Fuligno 3, Baroso 4, Sola 4, Zabaldano 2, Neirotti 8, Dal Bò 1, Sassi A. 8, Volpi 9, Vergano 4, Sassi D. 8 . All. Langella/Nicolazo
Avigliana: Elia 8, Rocco 12, Gilardi G. 13, Parusso 4, Schiavon 10, Masoero 4, Di Bari 6, Morero 6, Gilardi R. 6. Girardi 6. All. Richetto

Arbitri Suriani e Rossetto di Torino

Giovanni Fuligno

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi