domenica 14 novembre 2010

La Virtus 99 vince ancora.

Non c'è fine all'emorragia di sconfitte per la prima squadra in CSI. Per la verità, la sconfitta di questa sera non è maturata contro una squadra, ma contro un singolo giocatore.

Andrea Bevione, già lo scorso anno protagonista nella finale del campionato Fip nelle file della Fenice, che estromettendo il Rosta, conquistò la serie D. Di fronte allo strapotere di questo giocatore nulla hanno potuto i nostri. Troppa evidente la sua fisicità, i nostri Fasolo, Prette e Parusso hanno cercato in tutti i modi di bloccarlo, uscendo anzitempo per 5 falli. Spaventosa anche la sua precisione ai liberi: un 14 su 18 che la dice lunga.

Partita quindi mai in discussione, contro tale avversario e la cronaca della partita è racchiusa tutto in questo. Probabilmente, senza il loro centro la Virtus 99 sarebbe poca cosa, ma con tale giocatore ogni traguardo non è proibitivo. Per i nostri buon esordio di Parusso, ottimo in difesa e propositivo in attacco.

Buona valutazione per il nostro top scorer Prette, che riprende confidenza con il tiro dalla lunga distanza (2 su 7) e si dimostra deciso a rimbalzo. Per il resto troppo penalizzati i nostri dalla mostruosa prestazione dell'undici virtussino, anche se qualche progresso si intravede, come le 7 bombe e un 42 per cento ai liberi, che non sarà granchè, ma sempre meglio del 28 per cento dell'ultima prestazione a Pino Torinese.

Ora tutti a Buttigliera ad affrontare in Fip la Pallacanestro Grugliasco, quasi una Mission Impossible senza Neirotti, Vergano e Sassi Andrea, ma perchè non crederci?

Miglior quintetto: un chiarimento è d'obbligo. Qualcuno storce il naso sulle mie scelte. Devo dire che in questo mi baso su una fredda diagnosi matematica, dove un rimbalzo o un assist o una palla rubata, contano più di un canestro sbagliato. E' ovvio che più palloni perdi o più falli commetti, incidono. Per assurdo, se un giocatore subisce due falli e non commette falli, fa 1 su uno da 2 e uno su 3 da tre, 1 su 8 ai liberi, conquista 4 rimbalzi, tre assist e ricupera 4 palloni a fronte di due persi, nella mia valutazione matematica entra nel quintetto base, anche se i suoi errori hanno penalizzato la squadra.

E' ovvio che se mi basassi su sensazioni personali e giudizi mentali opterei per altre scelte, ma mi pare più discutibile e scientificamente neno valido.
Una sfida: siate più precisi e incisivi e vedrete che troverete spazio nei miei quintetti. L'ultimo è sorprendente, anche per la nomina del migliore dei nostri.

I cinque sono: Beltramo, Sassi D., Parusso, Fasolo e Fuligno.

Migliore dei nostri: Beltramo: 3 falli subiti e o fatti, 1 su 2 da due, 1 su 4 da tre, 1 su 2 ai liberi, 2 rimbalzi in attacco e zero palle perse e un assist.

D.B. Rivoli - Virtus 99: 53 a 64 ( 6 a 13/ 25 a 35/ 41 a 51)

D.B. Rivoli: Fuligno 2, Parusso 6, Sassi D. 5, Rubbo 2, Fasolo 6, Prette 8, Dal Bò 2, Scandurra 4, Bosco 5, Pregnolato 5, Gentile N.E., Beltramo 6. All. Beato.

Virtus 99 : Margarita 1, Corneglio 4, Dulla 10, Bevione 29, Ropolo 5, Bergamasco 2, Bolla 4, Lombardi 1, De Franceschi 8. All. Barbi.

Arbitro Duni di Torino.
Giovanni Fuligno

4 commenti:

  1. Sul miglior quintetto e il metro di giudizio: parlare di metodo matematico è una forzatura... è un metodo e basta, ha una sua logica che si può condividere o meno che rispetto ma non condivido, perchè ho un altro approccio alla pallacanestro e per me contano altri elementi che con questo approccio vengono totalemente eliminati... ad esempio l'approccio tattico, la capacità di difendere di squadra, la freddezza e precisione sui contropiedi, il rapporto della prestazione rispetto ai minuti giocati, i tiri forzati, il plus/minus rispetto a quando si entra in campo, ecc...

    E' una questione di punti di vista. Ci sta che per gioco si tirino fuori cinque nomi che uno ritiene A SUO PARERE siano stati i migliori in campo. Non ci sta che il metodo sia definito imparziale e matematico. Ripeto: ha una sua logica ma è puramente SOGGETTIVO.

    La critica dell'altra volta era proprio questa... come tu scegli i 5 che ti sono piaciuti di più, chi legge è libero di dissentire e non sarà un giudizio meno oggettivo del tuo.

    Scusami per la scarsa abilità di sintesi Furo :)

    Ciao,
    Walter

    RispondiElimina
  2. Concordo con Walt....deve essere una scelta personale di chi scrive....la statistiche dicono poco di una partita......
    ciao
    Tommy

    RispondiElimina
  3. Il mio modo di vedere si avvicina molto a quello di Fuligno invece!
    Mi spiace ma qui non siamo in una gara di tuffi in cui il voto dei giudici e soggettivo! stiamo giocando a basket e i numeri CONTANO!!

    Se uno difende bene = recupera palloni = migliora la sua prestazione e quella della squadra

    Se prende tiri forzati = diminuisce la sua percentuale = peggiora lui e la squadra

    I numeri e le prestazioni del singolo aiutano a migliorare o a peggiorare la squadra è innegabile. E dire che una persona possa giocare bene senza avere buoni numeri la ritengo una fesseria!
    Concordo con il Don per il fatto prestazione/minuti giocati ma direi che il buon Furo fa fin troppo.

    Ciau
    Zaba

    RispondiElimina
  4. Non ho detto che i numeri non aiutano.
    Ho detto che il metro di valutazione di quei numeri non è oggettivo e come tale deve essere preso.
    Ho detto che quello che fa la differenza è la loro valutazione.

    Un tiro sbagliato è un tiro sbagliato: ma come fai a vedere dai numeri se è forzato??? come fai a vedere se ha sbagliato un contropiede facile facile in un momento magari chiave per la partita? Hanno lo stesso peso sulla prestazione del singolo e della squadra?

    Ho detto che altre statistiche come il plus/minus per me sono più indicative del singolo.

    Se il focus è estremizzato sul singolo, perdi la visione del gioco di squadra... in un gioco di squadra!

    Il buon Furo fa quel che può e già grazie. Ma di lì all'oggettività ci passano secoli... andate a vedervi gli scout come prendono le informazioni e che report usano, se volete approfondire.

    Ciao, Walter.
    ps:il Don a Rivoli è Don Enrico.

    RispondiElimina

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi