Sfortunata prestazione dei nostri nel campionato CSI Eccellenza. L'ennesima sconfitta (la quinta) ci relega all'ultimo posto della classifica e considerando che tutte le sconfitte fin qui maturate sono avvenute con uno scarto inferiore ai dieci punti c'è da rammaricarsene.
Anche stasera due soli miseri punti ci separano dalla squadra vincente, il San Giuseppe, che senza rubare nulla, meritatamente dice grazie e fa sua una partita che nei primi minuti mai e poi mai avrebbe pensato di vincere. I ragazzi di Beato partono carichi. Carlo chiede il massimo impegno e un Prette da antologia lo ricambia sfoderando una prestazione super, con canestri di ottima fattura, palle rubate e assist. Il primo quarto dice 14 a 4 per i nostri.
Poi, come spesso avviene, l'oblio. Praticamente, impotenti i nostri guardano giocare gli altri, sbagliano facili conclusioni, perdono palloni, cercano conclusioni improbabili, non applicano il tagliafuori, in pratica tutto ciò che è l'antibasket. 9 a 21 a metà gara, ovviamente, nulla è compromesso. Nel terzo quarto le due squadre viaggiano, nella mediocrità, punto a punto, chiudendo la frazione sul 29 a 29.
Decisiva l'ultima frazione. Coach Carlo tenta il tutto per tutto, ma sono ancora i torinesi del San Giuseppe a prendere 6 lunghezze di vantaggio. Un grande Prette, mai domo, unitamente a Vergano e Sola, prima ristabiliscono la parità e poi volano al più tre. I torinesi reagiscono e con un brek di 8 a zero ristabiliscono il +5. Baroso a 36 secondi dalla fine trova una tripla da antologia (forse c'era anche un fallo su di lui) e sull'azione seguente, sul fallo sistematico mandiamo in lunetta i torinesi, che sbagliano entrambi i liberi. Ci sono ancora 14 secondi, con tre opportunità: cercare il canestro da 2 (la più facile) per pareggiare, cercare un entrata per subire fallo e tirare i liberi (possibile considerando che sbagliando il secondo si può tentare il rimbalzo o fermare il cronometro) o il tiro da tre per vincere di uno, la più difficile.
Si opta, scriteriatamente, per la terza ed improbabile soluzione. Il risultato non cambia e il 47 a 45 per il San Giuseppe non cambia. Di positivo, in questa serata c'è da sottolineare la prestazione monstre di Fabio Prette, peccato per la squadra, che lui predicasse nel deserto. Miglior quintetto: Prette, Vergano, Volpi, Sola e Baroso. Migliore dei nostri e anche se si è perso MVP un Prette, che non vedevo così in forma dal lontano maggio 2003.
Amarcord: Fabio, batti un colpo se ci sei. Maggio 2003. Rosta vince il torneo Citta di Buttigliera davanti ad Asti e Pall. Vittoria. Capocannoniere del torneo e miglior giocatore Fabio Prette. Storico il quintetto: oltre al già citato anche Torta (ora Kolbe), P. Comba (Rosta), Tedesco (ritirato ?) e mio figlio Daniele: Altri tempi e altra storia.
D. B. Rivoli - San Giuseppe: 45 a 47 ( 14 a 4/ 19 a 21/ 29 a 29) D.B. Rivoli: Prette 15, Baroso 5, Vergano 8, Rigardo 2, Gentile, Bosco, Dal Bò, Piana, Pregnolato, Rubbo, Sola 13, Volpi 2. All. Beato
San Giuseppe: Beltrami, Bergamin 10, Boaro, De Dea, Deligiannis 5, Mwanya, Rossi, Soddu 12, Stanchi 2, Tealdi 9, Vacchieri 3, Zambon 6. All. Gaia
Arbitro Luconi di Torino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento