I nostri sospinti da un Baroso, in eccellenti condizioni di forma , trovano un buon ritmo che li porta al primo riposo sul 15 a 19. Niente male come inizio, anche se nelle nostre file c'è da registrare un lieve infortunio alla caviglia di Fuligno. Secondo quarto, Grugliasco recupera e si distende, complice anche 4 palle perse dai nostri che fruttano nove punti consecutivi dei nostri avversari. Olivieri, Poggio e l'immancabile Paradisi ci puniscono ed in un minuto di follia regaliamo ai grugliaschesi il break decisivo.
A metà gara l'inerzia è decisamente dalla parte di Grugliasco. Ora per gli orange sospinti dal numeroso pubblico è tutto più facile, i nostri appaiono stanchi e sfiduciati, ma il trio Baroso, Sola e Zabaldano non si arrende al pesante passivo e provano a rientrare. Grugliasco risponde colpo su colpo, ma con decisione riusciamo a ridurre lo scarto al - 13 finale sul punteggio di 67 a 54. Considerando le pesanti assenze di Vergano, Neirotti, Sassi A. e Parusso c'è da rallegrarsi.
Va comunque dato merito ai loro sostituti che si sono dimostrati all'altezza del compito, specialmente Fasolo e Rubbo, che non hanno fatto rimpiangere gli assenti. Chiaramente gli obiettivi che le due squadre si sono poste sono agli antipodi, noi cerchiamo una salvezza tranquilla e se lo spirito è questo, loro puntano decisamente alla serie D, sospinti anche da un pubblico caloroso, ma corretto, che ha incitato per tutto l'arco dell'incontro la propria squadra ma che ha anche apprezzato la nostra.
Quello trascorso quindi si può ben definire un ottimo pomeriggio di sport all'insegna della sportività. Complimenti comunque al Grugliasco per il suo parco giocatori, per il settore giovanile e per il pubblico che ha gremito in ogni ordine di posto il palabianco di Buttigliera. Sempre più successo riscuote la rubrica del nostro miglior quintetto e se la cosa è spunto di discussione e di polemiche devo dire che la cosa mi intriga parecchio, quindi a chi legge la palla, i magnifici 5 sono: ZABALDANO, SOLA, BAROSO, SASSI D. e udite udite.... un pò di suspance, ma si va se lo merita LOOOORIS FASOLO ( new entry !!!) Migliore, fate voi tra Sola, Baroso e Zabaldano: la mia strampalata tabella matematica dice Zabaldano, visivamente Sola e Baroso decisamente sulle righe.
Pall. Grugliasco - D.B. Rivoli: 67 a 54 ( 15 a 19/ 35 a 25/ 51 a 40)
Pall. Grugliasco: Lisa 6, Abba 14, Paradisi F. 13, Poggio 11, Olivieri 11, Paradisi R. 2, Consoli 4, Guadagni 4, Taurini 2, Bellucco. All. Sorrenti A.
D.B. Rivoli: Sassi D. 6, Sola 14, Fuligno 2, Zabaldano 7, Baroso 12, Rubbo 6, Volpi 4, Rigardo, Piana, Fasolo 3. All. Beato.
Giovanni Fuligno
strampalato con la p signor redattore, ma a parte questo l'entusiasmo che ci mette nel scrivere gli articoli è commuovente e le partite affrescate da lei sembrano uscite dalla prosa di qualche romanzo esistenziale in un mondo fatato dove basta un pomeriggio di sport a far dimenticare il tragico momento societario attuale. E forse è proprio così, mi chiedo solo come possano le più acclamate testate giornalistiche sportive fare a meno di uno come lei, ce ne fossero, ce ne fossero. Avanti così.
RispondiEliminacon affetto, uno del fan club.
Qui abbiamo un virtuoso paroliere...sarebbe ancor più virtuoso se si firmasse, anziche' utilizzare della facile ironia senza palesarsi...ma ahimè mostrarsi non è cosa da tutti, mentre schernire nascosti è qualità di gran pregio, non è vero???? :) : )
RispondiEliminaah stavo per mettermi anonimo....Andrea Sola numero 15
Ad Anonimo delle 14.46: commovente si scrive senza la "U". Uno del fan club che parla del tragico momento societario e poi di affetto? Anch'io sono del fan club ma non avverto nè il primo nè il secondo....
RispondiEliminaSempre ad Anonimo delle 14.46: si scrive "nello scrivere"!
RispondiEliminaritengo doverosa una replica: capisco che il commento ad una partita possa apparire enfatico o distaccato, come tifoso e dirigente della squadra ho scelto la prima formula, che tra l'altro riscuote molto seguito sia fra i componenti della squadra, sia fra giocatori, allenatori e dirigenti di altre squadre. Caro anonimo delle 14 e 46, fortunatamente non ho mire giornalistiche o ambizioni letterarie, pertanto mi sia concesso qualche errore ortografico o di battuta. Se poi ritiene che il momento attuale che stiamo vivendo (tragico societario attuale) sia drammatico, non credo che il commento di una partita o un attimo di evasione possano cambiare le sorti delle cose. Vi sono altri modi e metodi che non stò qui a citarle. Se poi trova i miei scritti ameni e puerili (non sono pearole sue) perchè li legge?
RispondiEliminaNon me ne voglia con affetto Fuligno Giovanni.