I Ghostbusters hanno dato esito negativo alle loro ricerche.Halloween è ormai alle spalle, ma la tetra e oscura atmosfera della festa delle zucche si sta ripresentando all'Olimpia. Circolano strane voci riguardo ad una misteriosa figura che si aggira tra gli spogliatoi del Don Bosco: testimoni affidabilissimi (Andrea Sassi e Marco Neirotti), asseriscono di aver visto una sagoma incappucciata con in mano un salame di Cavour stagionato sei mesi.
La ricostruzione dello spettro visto da Sassi e Neirotti (Senza salame di Cavour)
Apprese le inquietanti notizie, il capitano Walter Scandurra è passato subito all'azione rivolgendosi ai Ghostbusters i quali, dopo un primo sopralluogo, hanno dato esito negativo a qualunque presenza paranormale.
L'esperto del paranormale Hector Plasma
Per una perizia più approfondita è stato interpellato Hector Plasma, il noto esperto di fenomeni paranormali e occultismo, titolare della cattedra di occlumanzia all'Università di Casalpusterlengo. Queste le sue impressioni...."L'aria è pervasa da presenze paranormali, ne riconosco la fragranza caratterizzata da un intenso odore di mughetto e giusto una punta di barolo. Posso ipotizzare che la presenza sia apparsa a causa degli influssi negativi presenti nello spogliatoio; l'evento scatenante è stato il continuo protestare di Simon Damigella contro l'arbitro di pallavolo, inoltre le pellicine di salame trovate per terra confermano il passaggio di un vero salame di Cavour ben stagionato."
L'analisi dell'esperto non è delle più rassicuranti, per ora non possiamo far altro che stare all'erta munendoci di ogni tipo di protezione.
Nessun commento:
Posta un commento