Finisce 56 a 50 per il Co.Pro.Ma. che si aggiudica la sfida in casa dell'Olimpia Rivoli sostanzialmente grazie a un gioco molto fisico e qualche tiro da tre in più azzeccato.
La squadra patisce molto l'assenza di play Sola (ribattezzato "Bestione" al corso di latino americano, che attualmente frequenta insieme al Capitano Walter, per la sua fisicità danzereccia) che in poco più di 4 minuti del 1° quarto commette tre falli e che poi nel quarto tempo completa l'opera con altri due falli in 3 minuti di gioco. Alcune decisioni su questi falli sono dubbie e forse nascondono un certo pregiudizio arbitrale nei confronti del numero 15.
Per il resto la difesa regge bene, come testimonia il punteggio basso, derivante anche dal primo quarto che finisce 9-4 per gli ospiti con un parziale degno di un'avvicente partita di minibasket.
Si capisce quindi come le lacune siano per lo più offensive. Ricercato speciale il gioco di squadra in attacco... in fuga con i passaggi semplici e precisi.
Marco il Cuoco prova a fare il play con discreto successo a livello di palleggio, ma la visione di gioco è limitata e di questo ne risente la squadra: d'altronde non è il suo ruolo, quindi tanto di cappello al suo sacrificio. Opaca la prova di Stefano, che risente di qualche allenamento di troppo saltato, anche se sul finale pressa bene e segna anche da tre. Molto bene Francesco che viene fermato solo da una botta al ginocchio e che recupera pallona e produce potenziali contropiedi, che ahimè senza Sola Beast Quarterback in campo non vengono mai sfruttati (penso anche agli scatti di Walter e Davide Sassi). In crescendo Enrico che man mano si adatta al ruolo e sgomita contro avversari fisicamente più dotati senza timore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento