venerdì 1 febbraio 2008

Chi la dura la VINCE!!!

Prima vittoria fuori casa per la PGS Olimpia Rivoli, che vince nel tempo supplementare dopo che gli avversari dell'AS Saturnio avevano agguantato il pareggio all'ultimo secondo sul punteggio di 62 pari.

Grande gioia per un risultato in parte inatteso, perchè la squadra di Moncalieri aveva fin qui raccolto 2 vittorie con uno scarto elevato e una sconfitta e perchè fino ad ora la formazione rivolese non aveva dimostrato polso in campo nei momenti critici.

La partita inizia con un copione simile alla precedente, cioè Olimpia padrone del campo che gioca con ordine e trova tiri facili che sfrutta. Impressionante la cinicità di Stefano che in meno di 3 minuti segna 7 punti. Il quarto si chiude comunque con il solito calo di concentrazione e declino psichico più che fisico che porta i padroni di casa a più 4. Stessa musica con diversi protagonisti è quella del secondo quarto.
E' nel terzo quarto che avviene la svolta della partita e che la formazione dell'Olimpia sembra più equilibrata tatticamente a livello difensivo, mantenendo però una discreta organizzazione della fase offensiva ed è qui che comincia la rimonta cheaccende la partita e la trasforma in un entusiasmante match punto a punto.
Nei supplementari la partita è tesa ma data anche la non giovane età degli avversari e la grinta dei nostri giocatori in campo e in panchina la squadra strappa quest'importantissima vittoria che permette di lavorare con maggiore serenità e fiducia.

Il salto di qualità che ha portato alla vittoria non è stato tanto nel gioco quanto nella grinta e determinazione di tutti. A livello di squadra c'è sicuramente da migliorare la coordinazione difensiva... pochi blocchi chiamati, pochi cambi di uomo sistematici e aiuti rari. Errori migliorabili e tipici di ogni gruppo che gioca da poco insieme, su cui lavorare ma senza eccessiva preoccupazione. Più allarmante è invece la quantità di rimbalzi offensivi che concediamo... colpa non solo di chi si trova direttamente nelle immediate vicinanze del canestro ma anche e soprattutto di chi non taglia fuori il proprio uomo anche se apparentemente distante dal canestro.
In attacco il gioco è a intermittenza e la squadra è troppo Sola-dipendente e risente di ogni suo minimo calo di concentrazione o della sua assenza in campo. Gli schemi non vengono applicati mai, eppure ne sfugge il motivo. Ancora troppa imprecisione sui liberi...

Finita la vagonata solita di critiche (rigorosamente costruttive), passiamo al vagone delle cose positive! Il miglioramento della squadra è evidente e testimoniato dal risultato, sia perchè rappresenta una vittoria, sia perchè il punteggio è finalmente consono a una squadra di basket...
Ciò dimostra che la ruggine al tiro si sta via via livellando, ma soprattutto che la squadra è stata in grado di creare ( e anche sfruttare) più occasioni. Pochissimi tiri forzati e tanti tiri da fuori: è tutta qui la chiave del miglioramento contro una zona non facile e esperta come quella del Saturnio. Se questo tipo di gioco può penalizzare chi preferibilmente penetra o gioca sotto (vedi Davide Sassi, Marco, e molti altri) esalta chi è balisticamente più dotato e premia in punti contro la zona. Fra i singoli da segnalare la prestazione di Daniele, la cui marcatura sul lento ma poderoso (nonchè molto bravo tecnicamente) 19 avversario è ottima e puntuale.

Prossima settimana in casa ci sarà la partita più difficile della stagione contro una fromazione di Aosta che milita anche nel campionato di Ecc. U19 e che annovera tra le sue fila anche giocatori di C1. Ciò è di stimolo a tutta la squadra e motiverà la squadra a dare il 101%, contro il forte Rouge et Noir.

1 commento:

  1. L'avevo detto io che siete i migliori!!sono sicura che darete il meglio di voi anche la prossima settimana,in bocca al lupo.La vostra Fan :-D
    ps.complimenti anche all'autore degli articoli del blog

    RispondiElimina

Vuoi giocare a basket?

SPONSOR 2010-2011

Main Sponsor

diffondi

Sponsor

diffondi

diffondi